Contenuto Pubblicitario

Per il 70esimo anniversario il Savt istituisce 3 borse di studio per gli studenti delle superiori

1 borsa di studio del valore di 1000 altre e due del valore di 500 euro per i migliori elaborati scritti seguendo una traccia argomentativa indicata dal Savt. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado. Elaborati entro il 25 marzo 2022.  
Concorso grafico 2022, gli studenti del Liceo Artistico premiati dal SAVT. Da sinistra: Ian Cieri, la vincitrice Laurenciah Mochet, Camilla Gazzola ed Eljo Bardhoku
Pubbliredazionali

Dopo aver coinvolto per tre anni consecutivi gli studenti del Liceo artistico nella realizzazione della tessera annuale, il Savt ha pensato ad un’altra iniziativa per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

In occasione del 70esimo anniversario della Fondazione del sindacato autonomo valdostano dei lavoratori sono state istituite 1 borse di studio del valore di 1000 altre e due del valore di 500 euro per i migliori elaborati scritti.

I partecipanti dovranno seguire la seguente traccia argomentativa: “L’histoire du Syndicat Autonome Valdôtain des Travailleurs, fondé en 1952, se superpose et accompagne celle de l’autonomie de la Vallée d’Aoste dans le cadre de l’histoire du Deuxième après-guerre. Aujourd’hui, de nouvelles nécessités pressent les organismes qui protègent les travailleurs face à un monde qui, pour plusieurs aspects, a radicalement changé. Chaque élève est appelé, d’une part, à effectuer un travail individuel d’enquête et de recherche sur la manière dont les syndicats ont interprété les instances de changement dans l’optique de la représentation, ainsi que de la défense des travailleurs et, dans le cas du SAVT, des minorités et, d’autre part, à réfléchir sur quels sont les nouveaux défis imposés par la réalité de nos jours et, notamment, sur le rôle du SAVT dans la société valdôtaine.”

FotoFoto di gruppo dei funzionari del SAVT insieme con gli autori degli elaborati selezionati
Foto di gruppo dei funzionari del SAVT insieme con gli autori degli elaborati selezionati

La stesura del testo dovrà avvenire in forma bilingue, indicativamente metà in italiano e metà in francese, su almeno cinque cartelle redatte in carattere Times New Roman corpo 12 con interlinea 1.5.

All’iniziativa possono prendere parte, anche in gruppo, gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, pubbliche e paritarie, della Valle d’Aosta.

Gli elaborati vanno consegnati, a mano, entro le ore 12 del 25 marzo 2022 presso la segreteria del sindacato Savt in via Georges Carrel 4 ad Asota.

Il bando, lo Statuto del sindacato, le linee programmatiche approvate nell’ultimo Congresso federale ma anche altre informazioni sulla storia del Savt , sono disponibili sul sito del Sindacato.

Gli interessati possono anche accedere all’archivio del Savt, consultando Felice Roux presso la sede di via Carrel ad Aosta.

Il segretario generale Claudio Albertinelli consegna il premio alla vincitrice del concorso Laurenciah Mochet
Il segretario generale Claudio Albertinelli consegna il premio alla vincitrice del concorso Laurenciah Mochet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte