La millenaria fiera di Sant'Orso coincide anche con il santo patrono del Capitolo e della Comunità dell'omonimo borgo che, come ogni anno, festeggeranno con solenni celebrazioni religiose il loro Santo, anche il secondo Patrono della Diocesi di Aosta.
Le celebrazioni religiose prenderanno il via domani, sabato 30 gennaio, con la Benedizione della fiera, al mattino alle ore 8, alle Porte Pretoriane, e culmineranno alla sera, alle ore 18, con la Santa Messa degli Artigiani, presieduta da Mons. Giuseppe Anfossi, assistito dal Capitolo del Borgo e da altri Sacerdoti. Appuntamento ormai tradizionale e molto sentito dalla comunità valdostana, vi partecipano, oltre agli artigiani espositori, le autorità regionali e comunali, numerose delegazioni italiane e straniere invitate e tanti valdostani che sentono questo come un richiamo di fede e di identità.
Domenica 31 gennaio sarà la volta delle celebrazioni più familiari della festa patronale di Sant'Orso secondo l'orario domenicale consueto (alle ore 9, 11, 18,30). Le Reliquie del Santo saranno esposte e potranno essere venerate nei giorni 30 e 31 gennaio e 1° febbraio, giorno giusto della memoria liturgica di S. Orso, grazie alla presenza e al servizio dei Volontari di Chiese Aperte e della Parrocchia di S. Orso.