Grazie al voucher per la formazione professionale del Dipartimento Politiche del lavoro e della formazione, i cittadini possono richiedere il rimborso dell’80% dei costi di iscrizione sostenuti per la frequenza ad uno o più dei 28 percorsi formativi presenti sul territorio regionale o per accedere ai corsi per la formazione di 34 professioni regolamentate (come, ad esempio, la professione di OSS, di maestro di sci, di acconciatore e tante altre).
Il voucher può essere richiesto da tutti i cittadini in cerca di occupazione o già occupati (anche in qualità di soci o titolari di impresa), residenti in Valle d’Aosta e di età compresa tra i 18 ed i 67 anni.
I cittadini lavoratori dipendenti dovranno svolgere il corso in orario extra-lavorativo, mentre i soci di impresa e gli imprenditori potranno richiedere il voucher per corsi di formazione non attinenti/complementari alla propria attività di impresa.
Il voucher può essere richiesto per la partecipazione ad uno o più corsi di formazione, fino a un importo massimo di 5.000 euro.
Richiederlo è facilissimo:
- scegli il corso di formazione di tuo interesse
- richiedi il preventivo
- iscriviti e versa la quota di iscrizione o l’acconto richiesto
- vai su https://sol.regione.vda.it, entra con la tua identità digitale e compila la domanda
Se la tua domanda viene accettata, puoi richiedere un acconto pari alla metà del voucher (se il voucher è di almeno 500 euro). Potrai poi richiedere il saldo a conclusione del corso.
Ricorda che il voucher sarà erogato solo se il corso viene portato a termine con esito positivo.
Scopri subito tutti i 28 corsi di formazione disponibili in Valle d’Aosta: dai corsi per conseguire abilitazioni e patentini (come addetto al montaggio e smontaggio dei ponteggi) ai corsi di gestione paghe, per operatore amministrativo segretariale, per pizzaiolo e tanti altri.
Conosci le professioni regolamentate per le quali è prevista l’erogazione del voucher
Per le informazioni di dettaglio sul voucher e sulle modalità di richiesta, è possibile consultare il sito web istituzionale lavoro.regione.vda.it o contattare gli uffici del Dipartimento politiche del lavoro e della formazione ai numeri 0165 274548 / 0165 274552 / 0165 274557.