Contenuto Pubblicitario

All Around eMTB Bosch: una gara ad alta quota, anche in versione randonnée

Dal 28 giugno al 2 luglio ritorna l’evento internazionale dedicato alle mountain bike elettriche. Una avventura a tappe, su due distanze (AA200 - AA100) e altrettante formule.
All Around eMTB Bosch
Pubbliredazionali

Immaginate di essere in sella alla vostra mountain bike elettrica (e-MTB) e di pedalare in quota e sui sentieri che vi portano sotto le cime più alte e famose delle Alpi. Questa è All Around eMTB Bosch, una gara internazionale, un viaggio e un’avventura per i rider di tutta Europa e non solo. Arrivano dalla Francia, dalla Germania, dal Belgio, ma anche dagli Stati Uniti per vivere un’esperienza irresistibile. Un evento su più giorni in cui i partecipanti condividono la fatica, l’esperienza della guida e la bellezza del territorio, oltre a piacevoli momenti di relax e incontro all’All Around Camp, cuore pulsante. 

INFORMAZIONI QUI

Dal 28 giugno al 2 luglio l’appuntamento per i biker che vivono di adrenalina è in Valle d’Aosta, è un vero proprio unicum, un’idea originale di cui gli organizzatori vanno fieri perché gare di questa tipologia ce ne sono poche e nessuna è dedicata interamente al mondo delle mountain bike elettriche. Tra le novità anche l’utilizzo delle tracce GPS, fornite dall’organizzazione per orientarsi lungo il percorso, limitando la segnaletica visiva ai soli punti dove è necessario prestare la massima attenzione.

All Around eMTB Bosch, giunta alla seconda edizione, si presenta in due versioni; una lunga (AA 200) sviluppata su cinque tappe e una corta (AA 100) su due, che possono entrambe essere percorse in versione competitiva – e quindi nel pieno rispetto dei regolamenti federali – oppure in versione randonnée, con una filosofia diversa e più orientata a un confronto prima di tutto con se stessi, meno con gli avversari. 

All Around eMTB Bosch è una gara che si snoda ad anello nella Media e Bassa Valle, dove verranno solcati tutti i tipi di terreni, in particolare single track con passaggi tecnici; non mancheranno colli mitici, da scavalcare per transitare tra un vallone e l’altro. Ogni giorno è previsto l’attraversamento di un colle a una quota minima di 2.700 metri. 

La AA 200, di 230 chilometri (9.650 metri di dislivello positivo) prenderà il via da Piazza Chanoux per farci ritorno dopo cinque giorni di avventura. In mezzo i passaggi a Pila, Cogne, Forte di Bard, Gressoney-La-Trinité, Ayas, Antey-Saint-André, Saint-Barthélemy, Valpelline e Chaligne. La AA 100 misura invece 95 chilometri (3.340 metri di dislivello positivo) impegnerà i partecipanti per due giorni e partirà da Antey-Saint-André, seguendo lo stesso percorso di chi avrà già tre stage nelle gambe con chiusura sempre nel salotto buono della città. 

Ma All Around eMTB Bosch abbraccerà tanti altri territori della Valle d’Aosta, toccando ben 25 Comuni. Oltre alle cinque sedi di partenza e arrivo, i concorrenti transiteranno anche sui territori di Gressan, Champorcher, Pontboset, Hône, Bard, Donnas, Gressoney-Saint-Jean, Ayas, Brusson, Saint-Vincent, Châtillon, Torgnon, Verrayes, Nus, Quart, Oyace, Roisan, Gignod, Sarre e Saint-Pierre.

Le iscrizioni alla AA 200 e alla AA 100 sono aperte per le categorie Open e Master (almeno 19 anni di età con tesseramento FCI, enti di promozione sportiva o stranieri in possesso della tessera UCI) oppure per tutti gli altri concorrenti (randonnée) con almeno 18 anni compiuti e un certificato medico sportivo. 

Informazioni, percorsi e regolamento sul sito internet, con una nuova accattivante versione online da pochissimi giorni. 

LE CINQUE TAPPE DELLA SECONDA EDIZIONE 

TAPPA 1 

AOSTA › PILA › COGNE
28 GIUGNO 2023
28 km / D+ 1.100 metri / D- 1.350 metri 

TAPPA 2 

29 GIUGNO 2023
COGNE › FORTE BARD › GRESSONEY-LA-TRINITÉ 

60 km / D+ 1.750 metri / D- 2.700 metri 

TAPPA 3 

30 GIUGNO 2023
GRESSONEY › VAL D’AYAS › ANTEY-SAINT-ANDRÉ 

60 km / D+ 2.400 metri / D- 3.000 metri 

TAPPA 4 (1a DI ALL AROUND 100) 

1 LUGLIO 2023
ANTEY-SAINT-ANDRÉ › SAINT-BARTHÉLEMY › VALPELLINE 

47 km / D+ 2.000 metri / D- 2.150 metri 

TAPPA 5 (2a DI ALL AROUND 100) 

2 LUGLIO 2023
VALPELLINE › CHALIGNE › AOSTA
44 km / D+ 1.950 metri / D- 2.300 metri 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte