Sono aperte le iscrizioni ai percorsi di formazione gratuiti promossi dal CNOS/FAP RVDA, finalizzati all’acquisizione di specifiche competenze professionali direttamente spendibili nel mondo del lavoro. I corsi hanno una durata di 200 ore ciascuno, di cui 140 di aula/laboratorio e 60 di stage in azienda.
Ecco gli 11 percorsi previsti:
- Sistemazione e manutenzione aree verdi, giardini e parchi;
- Realizzazione opere murarie e di impermeabilizzazione;
- Posa cappotto termico e intonacatura;
- Tinteggiatura e tecniche di decorazione;
- Posa pavimenti e rivestimenti;
- Posa in opera di impianti civili idro-termo-sanitari;
- Logistica e gestione magazzino;
- Elementi dei servizi di vendita – Gestione pratiche amministrativo-contabili;
- Elementi dei servizi di vendita – Supporto alla clientela;
- Elementi di accoglienza turistica – Gestione pratiche amministrativo-contabili;
- Elementi di accoglienza turistica – Gestione prenotazioni, check-in e chek-out;

Il catalogo dei corsi del sistema duale prevede il coinvolgimento diretto, in qualità di partner, delle principali Associazioni di categoria della VdA, Confindustria, Confindustria sez. edile, Confcommercio, CNA, Confartigianato, gli Enti biliaterali del turismo e del commercio, il CUVDA e l’Ente Paritetico Edile. Il coinvolgimento dei partner mira a rafforzare il legame con il mercato del lavoro e promuovere attività formative in alternanza tra aule-laboratori e stage e contatto diretto con le imprese. Le iniziative formative sono finanziate dalla RAVDA, attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il corso per Addetto paghe e contributi è stato progettato e sarà erogato in stretta collaborazione con i partner del progetto: Associazioni di categoria della VdA: Confartigianato, Cna, Confcommercio, con l’Ente Paritetico Edile della RAVDA, l’Ordine dei consulenti del lavoro, Ebc, Ebrt, le cooperative La Libellula e La Sorgente e il Centro donne contro la violenza.

Requisiti di accesso ai corsi di formazione gratuiti del CNOS
https://lavoro.regione.vda.it/cittadini/formazione/sistema-duale
Per formalizzare le iscrizioni è necessario contattare la segreteria del CNOS/FAP RVDA – DON BOSCO al numero 0166.563826 o inviare una email a segreteria@cnosfapvda.it per avere informazioni di dettaglio.
Modalità di iscrizione
- Domanda d’iscrizione scaricabile dal sito www.cnosfapvda.it compilata e firmata;
- Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
- Fotocopia del titolo di studio di III media dove richiesto (per titoli di studio stranieri copia della dichiarazione di valore/equipollenza).
Per informazioni e iscrizioni
CNOS/FAP RVDA – Don Bosco
Via Tornafol 1 11024 Châtillon (Ao)
Tel: 0166/563826
segreteria@cnosfapvda.it