L’autunno è ormai arrivato e Belmonte Gastronomia non si è fatta trovare impreparata. Non ci sono dubbi: i piatti pronti Belmonte ben si prestano alla quotidianità e rappresentano una soluzione di qualità per una pausa pranzo veloce oppure per quando si rientra la sera dopo una giornata lavorativa e di scuola. Sono perfetti per chi non ha tempo per cucinare, ma non intende rinunciare a qualcosa di veramente buono. Da metà settembre a disposizione ci sono tante novità riferite alla gamma autunnale.
Belmonte Gastronomia, ecco le novità
La polenta concia, la cui ricetta è stata aggiornata con un ingrediente molto speciale: il Pignoletto Rosso Peila, una varietà di mais brevettata dall’azienda canavesana Molino Peila. In accompagnamento non può mancare il brasato, che Belmonte cucina utilizzando una modalità di cottura lentissima per ottenere una carne morbida e gustosa. Attenzione poi alla versione di polpetta stagionale, ovvero con zucca e pancetta, in grado di accontentare sia grandi che piccini. Alla gamma di verdure si sono invece aggiunti i cavolfiori fritti e quelli lessi. Finalmente sono tornati, a grande richiesta, i flan, in due varianti: di spinaci con fonduta e di formaggio con sopra i funghi trifolati. Infine un grande classico della tradizione piemontese, che riesce a scaldare sempre le serate più fredde: i peperoni in bagna cauda.
Nei punti vendita in Valle d’Aosta
La presenza dei prodotti di Belmonte Gastronomia è fortemente radicata al Gros Cidac, ormai da oltre vent’anni. Lo stesso vale per i Crai, così come per i negozi Conad della Valle d’Aosta. Durante lo scorso luglio ha aperto il Conad di Saint-Christophe, situato in località Les lles (aeroporto): qui è presente un vasto assortimento dei piatti pronti proposti da Belmonte. Proprio nel nuovo punto vendita Belmonte ha svolto alcune attività di degustazione, dando la possibilità ai presenti di assaggiare alcune delle sue ricette. In parallelo, come già accaduto in altre occasioni, lo staff presente ha potuto raccontare la realtà dell’azienda, spiegando poi come sono realizzate le ricette.

I social da seguire
Mostrare come vengono cucinati i piatti è sicuramente un valore aggiunto per chi sceglie i prodotti di Belmonte Gastronomia. Per vedere video e foto della loro realizzazione basta seguire gli account Instagram e Facebook. Infine va ricordato che tutte le ricette che Belmonte cucina fresche ogni giorno si trovano sul sito www.belmontegastronomia.it.