Il Tour du Grand Paradis incorona la coppia Pedrini e Lanfranchi. Tra le donne successo spagnolo

Il quarto Tour du Grand Paradis si è contraddistinto, oltre che per il numero elevato di adesioni pervenute anche per il maltempo che ha fatto si che la gara arrivasse solo fino ai 3400 metri.
Il Podio maschile del Tour du Grand Paradis
Società

L’edizione da record del Tour du Grand Paradis ha visto il trionfo, in campo maschile, della coppia lombarda formata da Daniele Pedrini e Pietro Lanfranchi mentre in quello femminile, il successo è andato alla  coppia ispano-andorrana Mireia Mirò e Sophie Dusautoir.
Il quarto Tour du Grand Paradis si è contraddistinto, oltre che per il numero elevato di adesioni pervenute anche per il maltempo che ha fatto si che la gara arrivasse solo fino ai 3400 metri. Purtroppo a guastare il tutto, nonostante il cielo limpido e l'ottimo innevamento, è stato il vento che in cresta, intorno ai 3600 m, superava i 100 km/h – e termometro a meno 15° -, “metteva  – si legge in una nota – in serio pericolo l’incolumità di tutti, atleti e organizzatori”.

In seconda posizione tra i maschi, l‘ossolano tesserato per lo Sc Corrado Gex, Damiano Lenzi e il valtellinese Lorenzo Holzknecht, superati dai primi poco sotto, al rifugio Chabod. Al terzo posto assoluto, fuori classifica tricolore, Alain Seletto (Sc Cervino Valtournenche) e il francese Didier Blanc, a pochissimi seconda dalla coppia Lenzi-Holzknecht.

Tra le donne, dietro le spagnole sono arrivate le  neo campionesse d’Italia, Corinne Clos (Sc St-Nicolas) e la valtellinese Silvia Rocca. Terza posizione assoluta, argento tricolore per Tatiana Locatelli (Sc Cervino Valtournenche) e Christiane Nex (Sc Corrado Gex); sul terzo gradino del podio degli italiani, quarte assolute, le cuneese Katia Tomatis e la canavesana dello Sc Cervino Valtournenche, Raffaella Gianotti, con quinte assolute la lombarda residente a Valtournenche, Alessandra Gianatti e la valdostana dello Sc St-Nicolas, Marina Ferrandoz.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte