Tragedia sul Cervino: coppia di genovesi precipita in un crepaccio

A dare l'allarme questa sera, verso le 18, le educatrici della garderie dove era stata lasciata la bambina della coppia. La donna, Tiziana Savio, di 49 anni è morta, mentre il marito Ermanno Ciccone, classe 1952, è ricoverato in gravi condizioni a Berna.
Cronaca

Una tragedia familiare si è consumata quest'oggi, mercoledì 7 aprile, sul versante svizzero del Cervino. Una coppia residente a Sori nella provincia di Genova, è precipitata in un crepaccio. La donna, Tiziana Savio, di 49 anni è morta, mentre il marito Ermanno Ciccone, classe 1952, è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Berna.

La loro bambina di 3 anni era stata lasciata alla garderie privata di Cervinia. Da lì è partito l'allarme questa sera, verso le 18, quando, non vedendo arrivare i genitori, le educatrici del nido si sono preoccupate e hanno chiamato i finanzieri. Dalle ricerche è risultato che la piccola era la bambina della coppia di turisti italiani, precipitati in un crepaccio a Zermatt.

I due erano partiti questa mattina per una giornata sugli sci, poi hanno deciso di affrontare un fuori pista nei pressi di un ghiacciaio. Verso mezzogiorno, nella zona del Piccolo Cervino, sono stati visti precipitare, praticamente insieme, in un burrone. La donna è caduta cercando di allertare i soccorsi dopo che il marito era precipitato in un crepaccio quando un ponte di neve aveva ceduto sotto il suo peso. Spostandosi per cercare aiuto, è scivolata a sua volta in un altro crepaccio facendo un volo di 18 metri.

L'uomo è stato ritrovato in gravi condizioni dalla colonna di soccorso ed è stato trasportato a Berna. Lei è invece è stata ritrovata priva di vita: era sommersa da due metri di neve e ghiaccio. 

La gendarmeria ha già avvisato i familiari della coppia. La bimba, per il momento, fino a quando non arriveranno i parenti a prenderla, è stata affidata alle cure della "tata'' della garderie. La coppia, che alloggiava in un appartamento a Valtournenche, era ben equipaggiata e non era la prima volta che si recava a sciare a Cervinia.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte