E’ stata riaperta intorno alle 10 di questa mattina, 6 dicembre, l’autostrada A5, chiusa nella notte fra i caselli di Verrès e Aosta Ovest e da Aosta Ovest a Courmayeur, in entrambe le direzioni a causa di “condizioni di pioggia gelata”.
La chiusura, soprattutto del tratto gestito da Sav, ha provocato disagi alla circolazione da e verso la Bassa Valle, con code ew rallentamenti sulla Statale 26.
La pioggia gelata o gelicidio, come riporta Arpa Piemonte, è un “fenomeno meteorologico provocato dalla pioggia che, a contatto con il suolo molto freddo, o con qualsiasi altra superficie, congela formando un insidioso strato di ghiaccio”.
Le condizioni che portano a questa condizione sono: lo scorrimento di aria più calda in quota, legata a correnti umide e miti occidentali, che accompagnano una perturbazione atlantica, con piogge deboli o pioviggini e la presenza di un cuscinetto di aria fredda al suolo formatosi da precedenti irruzioni di aria fredda polare.
4 risposte
incompetenti !
farei mangiare alla dirigenza SAV tutto il sale che hanno accantonato
Una delle autostrade più care d’Italia, prevenzione zero complimenti! Siamo in valle d’Aosta, non in Sicilia!
Non si tratta di un fenomeno particolare, in particolare il 06 dicembre.
Bassissima prevenzione.
Sarebbe bastato spargere sale ieri sera.
Tanto in autostrada quanto ad Aosta e sulla statale. In piazza della Cattedrale un nonnino è caduto ed è stato necessario far venire un’ambulanza. Comune di Aosta sempre meno attento agli abitanti.