Pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di 80 docenti delle scuole superiori

La maggior parte dei posti a bando sono per docenti di sostegno (25 alle medie e 33 alle superiori). Domande entro il 7 febbraio.
Scuola, insegnanti, alunni
Scuola

Annunciato nei giorni scorsi, è stato pubblicato oggi, martedì 28 gennaio, sul Bollettino ufficiale della Regione il bando di concorso per l’assunzione di docenti di scuola secondaria di primo e di secondo grado, su posto comune e di sostegno, in Valle d’Aosta, in analogia alla corrispondente procedura bandita con decreto del Ministero dell’Istruzione nello scorso dicembre.

Nello specifico il bando è per l’assunzione di 80 docenti, di cui 25 di sostegno, 3 di musica, 1 di lingua tedesca e 1 di italiano per discenti di lingua straniera alle scuole medie. Alle superiori i posti sono: 33 per il sostegno, 6 di informatica, 2 di matematica, 1 di francese, 1 di scienze economico-aziendali, 1 di scienze giuridico-economiche, 1 di scienze naturali, chimiche e biologiche, 1 di storia dell’arte, 1 di strumento musicale nella scuola secondaria di II grado – pianoforte, 1 laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche, 1 laboratori di scienze e tecnologie informatiche e 1 laboratori per i servizi socio-sanitari.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online nel periodo compreso tra le ore 9 del 28 gennaio 2025 e le ore 23.59 del 7 febbraio 2025.

Copia del bando è pubblicato sul sito della Sovraintendenza agli studi dell’Assessorato regionale ai Beni e alle attività culturali, al Sistema educativo e alle Politiche per le relazioni intergenerazionali, ed è in visione presso le istituzioni scolastiche della Regione.

A breve un nuovo concorso per l’assunzione di docenti delle scuole superiori

15 gennaio 2025

Sarà pubblicato a breve il bando di concorso per il reclutamento di docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado (fase transitoria Pnrr 2). A darne notizia in Consiglio Valle, rispondendo ad un risoluzione della Lega Vda, poi respinta, è l’Assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz.

“Stiamo finalizzando il bando adeguandolo alle specificità linguistiche, con l’obiettivo di pubblicarlo a breve, garantendo ai candidati adeguati tempi per completare l’iscrizione” ha spiegato l’Assessore.

La prova scritta unica per tutte le classi di concorso si terrà “indicativamente” fra febbraio e marzo 2025 ,in concomitanza con le prove nazionali, ha spiegato ancora l’Assessore. Saranno 40 i quesiti che verranno sottoposti ai candidati nel campo pedagogico, metodologico e didattico, 10 domande su aspetti pedagogici, 15 su temi psicopedagogici, inclusi quelli sull’inclusione didattica, 15 su aspetti metodologici e didattici, 5 in inglese B2 e 5 sulle competenze digitali e il supporto all’apprendimento.

“Pur facendo riferimento al Pnrr 2 le procedure concorsuali sono totalmente a carico del bilancio regionale. Sebbene il nostro bando segua il modello del Pnrr 2, risponde esclusivamente al fabbisogno della nostra regione. Non ci saranno infatti assunzioni per l’infanzia e la primaria, perché i relativi fabbisogni sono stati soddisfatti da bandi precedenti”.

 

Una risposta

  1. Che i professori sappiano insegnare e che conoscano la loro disciplina, dettagli inutili!!!
    Dal nome dell’assessorato giustamente hanno, infatti, tolto il termine istruzione (che non hanno e non interessa più) è diventato “Sistema educativo e politiche per le relazioni“.
    Meglio non avere cittadini istruiti, non li voterebbero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte