Contenuto Pubblicitario

A Scuola di Innovazione con Eteredile e CNA: focus su coperture e sicurezza con Riwega, 3therm e RoofRox

L'iniziativa prevede un ciclo di incontri formativi per imprese edili, artigiani e professionisti del settore. Ogni corso è pensato per approfondire specifici ambiti della costruzione e della sicurezza, con una formazione di alto livello.
EtredileRiwega
Pubbliredazionali

Nel panorama delle costruzioni, l’aggiornamento professionale è un elemento essenziale per rimanere competitivi e garantire qualità e sicurezza nei cantieri. Oggi, le competenze tradizionali non bastano più: le tecnologie avanzano, i materiali evolvono e le normative si aggiornano costantemente. Per rispondere a queste esigenze, torna anche nel 2025 il progetto formativo “A scuola di innovazione”, organizzato da Eterdile S.R.L. e CNA Valle d’Aosta.

L’iniziativa prevede un ciclo di incontri formativi rivolti a imprese edili, artigiani e professionisti del settore, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare le nuove sfide del mercato. Ogni corso è pensato per approfondire specifici ambiti della costruzione e della sicurezza, offrendo una formazione di alto livello.

Un focus sulle coperture e la sicurezza

Venerdì 28 febbraio, dalle ore 14 alle 18, in collaborazione con Riwega, 3therm e RoofRox, presso Eteredile in località Teppe 28 a Quart, si terrà il secondo appuntamento della serie, interamente dedicato al tema coperture, coibentazione, teli, isolante e linea vita. Si tratta di un approfondimento essenziale per chi si occupa di edilizia, con un focus su soluzioni innovative per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e garantire la massima sicurezza nei lavori in quota.

Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire diversi aspetti chiave:

  • Copertura coibentata, ventilata e protetta
    • Concetti di fisica tecnica della copertura
    • Sistemi di fissaggio per coperture in legno e in laterocemento
    • La coibentazione per coperture ad alta efficienza energetica
    • L’impermeabilizzazione della copertura
    • La gestione del passaggio del vapore
    • La tenuta all’aria e al vento della copertura
    • La ventilazione della copertura
  • Il sistema anticaduta della copertura
    • Leggi e normative sui sistemi anticaduta
    • Le classi dei sistemi anticaduta
    • I sistemi anticaduta per coperture inclinate
    • I sistemi anticaduta per coperture metalliche
    • I sistemi anticaduta per coperture piane
    • I sistemi anticaduta per tetti verdi
  • Strutture a secco e finiture interne
    • Concetti di fisica tecnica nei sistemi a secco
    • La coibentazione del sistema
    • La gestione del passaggio del vapore
    • La tenuta all’aria
    • Materiali indoor a basse emissioni di VOC
    • Le finiture in terra cruda

Il programma dell’incontro si articolerà in momenti teorici, in cui verranno fornite le nozioni essenziali sulle tecnologie e le normative, e sessioni pratiche, durante le quali i partecipanti potranno vedere dal vivo l’applicazione di tecniche e materiali innovativi.

Un’opportunità per rimanere aggiornati

L’aggiornamento continuo è fondamentale per chi opera nel settore edile, e questo ciclo di incontri rappresenta un’occasione preziosa per acquisire nuove conoscenze, confrontarsi con esperti e scoprire soluzioni all’avanguardia.

Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria corsi CNA 016531587 – o inviare una mail a info@cna.ao.it.

Eteredile - Locandina
Eteredile – Locandina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte