Una vetrina per il teatro valdostano: ad Aosta tre giorni di spettacoli e incontri

Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di spettacoli nei teatri della città per presentare la scena artistica regionale agli operatori nazionali e internazionali, ma anche al grande pubblico.
Vetrina teatro e danza valle d'aosta
Cultura

Tre giorni per raccontare la scena teatrale della Valle d’Aosta: da lunedì 28 a mercoledì 30 aprile , Aosta ospiterà la prima edizione della “Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d’Aosta“, un’occasione pensata per presentare agli operatori del settore – ma anche al pubblico – la scena artistica locale. A fare da cornice alla rassegna saranno i tre palcoscenici aostani: il Teatro Splendor, il Teatro Giacosa e Plus (ex Cittadella dei Giovani), che ospiteranno sette spettacoli a ingresso gratuito, in italiano, francese e inglese.

“Si tratta di uno showcase – ha spiegato in conferenza stampa Alessia Favre, dirigente della Struttura Attività culturali dell’assessorato – pensato per presentare ai promotori dello spettacolo dal vivo quella che per noi è un’eccellenza: il teatro valdostano. Allo stesso tempo vogliamo fare rete e favorire nuovi contatti”.

Sul palco della manifestazione, organizzata dall’assessorato regionale alle attività culturali, si alterneranno sette compagnie attive sul territorio: Framedivision, Les 3 Plumes, Replicante Teatro, Curious Industries, Nuovababette Teatro, Palinodie e Teatro d’Aosta, ciascuna con una proposta pensata per farsi conoscere e condividere la propria poetica. Ad assistere alla rassegna arriveranno una trentina di promotori del settore e direttori, provenienti da tutta Italia e dalla Francia: tra loro anche rappresentanti del Teatro Stabile di Torino, del Teatro Stabile dell’Umbria, dell’associazione culturale Segni d’infanzia, della compagnia Onda Teatro per Ragazzi e Giovani, e di UTIM – Uffici Teatrali di Milano.

“Questa vetrina vuole essere un primo passo verso l’internazionalizzazione del nostro teatro” ha sottolineato Graziano Melano, membro della commissione teatrale della Regione. “E’ un modo per raccontare la nostra comunità che non è chiusa tra le sue quattro montagne – ha aggiunto l’assessore Jean-Pierre Guichardaz – e allo stesso tempo per rafforzare il legame con il nostro pubblico e fidelizzarlo”.

Il programma della tre giorni

La manifestazione si aprirà lunedì 28 aprile alle 15, nella sala conferenze della BCC Valdostana, con una tavola rotonda sul tema “Il teatro nelle terre alte”, un momento di confronto per riflettere sul senso del teatro nei territori delle comunità di montagna.

Alle 17.30 (con replica alle 18.45) nello spazio “Plus Dance” prenderanno il via gli spettacoli con “Fedra La Luminosa” della compagnia Framedivision: un racconto-monologo all’interno di una camera separata da vetri sfocati e da cui la voce dell’attrice passa attraverso ventiquattro cornette del telefono. Seguirà, alle 21.15, a Plus Arena, lo spettacolo in interazione “Quintetto” della compagnia Les 3 Plumes che utilizza l’ironia per indagare e analizzare i rapporti di potere presenti nelle convenzioni estetiche.

Martedì 29 aprile si parte alle 10.40 al Teatro Splendor con “Cappuccetto Rosso” di Replicante teatro, che rilegge il classico di Perrault attraverso tre punti di vista differenti. Alle 14.30 al Teatro Giacosa, Curious Industries porterà in scena “Aliens”, un viaggio tra madre e figlia, da Belfast al Sud Italia, per interrogarsi sul senso fragile dell’appartenenza.

Nel tardo pomeriggio, alle 17, Plus Arena ospiterà “Dal cielo” di Nuovababette Teatro, che racconta la vera storia di Giovanni Bassanesi, fotografo di Aosta che sorvolò le Alpi e il cielo di Milano per sfidare Mussolini. Alle 21, allo Splendor, Palinodie presenterà “Come noi”, una riflessione intensa e necessaria sul tema della violenza domestica.

La rassegna si concluderà mercoledì 30 aprile, alle 9.30 al Giacosa, con “Le avventure di Pinocchio” della compagnia Teatro d’Aosta, uno spettacolo in cui l’attrice protagonista muovendo i fili di una marionetta e con la complicità della musica in diretta danza e canta tra le rime e le note.

Lunedì 28 aprile
Ore 15 – Sala conferenze BCC Valdostana: tavola rotonda “Il teatro nelle terre alte
Ore 17.30 (replica ore 18.45) – Plus Dance: “Fedra La luminosa” di Framedivision
Ore 21.15 – Plus Arena: “Quintetto” di Les 3 Plumes

Martedì 29 aprile
Ore 10.40 – Teatro Splendor: “Cappuccetto Rosso” di Replicante Teatro
Ore 14.30 – Teatro Giacosa: “Aliens” di Curious Industries
Ore 17 – Plus Arena: “Dal cielo” di Nuovababette Teatro
Ore 21 – Teatro Splendor: “Come noi” di Palinodie

Mercoledì 30 aprile
Ore 9.30 – Teatro Giacosa: “Le avventure di Pinocchio” di Teatro d’Aosta

Ore 12 – Teatro Splendor: Speed date

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte