Contenuto Pubblicitario

Musica, memoria e resistenza: il 27 aprile a Saint-Vincent il concerto “Chemin de liberté” del Corps Philharmonique di Châtillon

Il Corps Philharmonique de Châtillon propone un concerto per raccontare la liberazione, tra note, immagini e parole in occasione del 25 aprile. Appuntamento a domenica 27 aprile, alle 17, nella sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent.
Il Corps Philharmonique de Chatillon
Pubbliredazionali

Un concerto per raccontare la liberazione, tra note, immagini e parole in occasione del 25 aprile. Domenica 27 aprile, alle 17, nella sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, il Corps Philharmonique de Châtillon propone “Chemin de liberté – Musica, racconti e immagini della nostra Storia”, un evento gratuito e aperto a tutti per celebrare l’80° anniversario della Liberazione della Valle d’Aosta.

L’appuntamento, realizzato nell’ambito del progetto culturale “L’homme qui aimait la musique”, nasce per ricordare la figura del senatore Cesare Dujany – storico presidente della banda e figura centrale della politica valdostana del dopoguerra – e si inserisce tra le iniziative previste dalla legge regionale 14/2023 dedicate alla Resistenza, alla Liberazione e all’Autonomia.

Il Corps Philharmonique, guidato dal maestro Davide Enrietti, proporrà un repertorio intenso e ricco di significato. La serata si aprirà con l’inno “Montagnes Valdôtaines” e l’“Inno di Garibaldi”, proseguendo con brani come “Le sanguinose giornate di Milano”, “Terra di libertà”, dedicato alla Repubblica partigiana dell’Ossola, e “In attesa dell’alba”, ispirato alle lettere dei condannati a morte della Resistenza. Momenti più lirici e commoventi arriveranno con “La vita è bella”, accompagnata dal coro di voci bianche della Scuola di Musica, e con la “Rapsodia democratico italiana” di Arturo Sacchetti. A chiudere, l’Inno di Mameli in una versione orchestrale per fiati.

A legare musica e storia sarà la narrazione del professor Michele D’Andrea, storico e divulgatore, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra eventi, memoria e riflessioni sul valore della democrazia.

Chemin de liberté” è un’occasione per riflettere, attraverso la musica, su un momento fondamentale della nostra storia, ma anche per trasmettere alle nuove generazioni i valori della libertà e dell’impegno civile. Un evento pensato per il pubblico di ogni età, in cui il linguaggio universale della musica si fa racconto e testimonianza.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Locandina ChemindeLiberté
Locandina ChemindeLiberté

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte