L’Aosta511 conquista la finale di Coppa della Divisione

L’Aosta511 supera il Marsala Futsal ai rigori dopo una semifinale combattutissima, chiusa 3-3 nei tempi regolamentari. Decisivi i goal di Vescio (doppietta) e Menegatti, oltre alla precisione impeccabile dal dischetto.
Aosta511 Marsala Coppa della divisione
Sport

Si è giocata oggi pomeriggio al Palasport di Cavezzo la semifinale del Trofeo Emilia-Romagna – Coppa della Divisione U23, edizione 2024/2025, tra Marsala Futsal e Aosta511. In palio l’accesso alla finale di domani, sabato 19 aprile, che assegnerà il titolo succedendo nell’albo d’oro al Lecco.

Entrambe le formazioni arrivavano a questo appuntamento dopo un percorso lungo e combattuto. L’Aosta aveva superato il turno preliminare con un netto successo contro il VDL Fiano Plus (14-3), per poi chiudere in testa un girone equilibrato grazie ai seguenti risultati: Aosta-Elledì FC 2-0, CDM Futsal-Aosta 1-2, Aosta-Orange Futsal Asti 2-2 e L84-Aosta 0-5. Con 10 punti conquistati, i valdostani si erano qualificati alla fase a eliminazione diretta, dove avevano superato il Real Five Rho per 11-10 nei sedicesimi, il Lecco per 4-3 agli ottavi e infine il Mestrefenice nei quarti con il punteggio di 3-2, grazie alle reti di Vescio, Rosset e Veronesi.

La semifinale di oggi, contro il Marsala Futsal, parte con grande intensità, l’Aosta511 fin dai primi secondi impone il proprio ritmo. Mister Calli schiera un quintetto esperto che trova subito buone soluzioni offensive grazie al lavoro di pivot di Grosso. È proprio da un suo tocco che nasce la prima occasione della partita: Cosenza, portiere del Marsala, deve impegnarsi per deviare in angolo. Sul corner seguente, la pressione gialloblù viene premiata: una palla persa consente a Vescio di calciare: l’Aosta passa in vantaggio dopo appena 1’53’’.

Il Marsala fatica a reagire e concede metri e tiri. Cosenza è ancora chiamato in causa per evitare il raddoppio, mentre l’Aosta mostra maggiore compattezza e lucidità, costringendo gli avversari a scelte forzate. Il primo time-out arriva sul punteggio di 1-0, con i valdostani in pieno controllo del gioco. I siciliani però iniziano a salire, con Sanalitro che si rende pericoloso.

Con il passare dei minuti il Marsala prende fiducia, approfittando di un lieve calo dell’Aosta. Rosset deve intervenire su una deviazione pericolosa, mentre mister Torreco chiama il time-out per riorganizzare i suoi. La mossa si rivela efficace: al 14’40’’ è proprio Sanalitro a trovare l’1-1 con un colpo di tacco che si infila sotto l’incrocio, imprendibile per Rossero. La partita si accende e il primo tempo si chiude in equilibrio: 1-1.

Nella ripresa, l’Aosta torna a spingere. I duelli aumentano e il ritmo resta alto. La pressione aostana viene di nuovo premiata al 29’32’’, quando è ancora Vescio a trovare la rete: tiro di sinistro al volo da fuori area, su schema da calcio d’angolo, che sorprende la difesa siciliana e vale il 2-1.

L’Aosta sfiora anche il tris in più occasioni, colpendo una traversa con Veronesi e sprecando altre occasioni clamorose. Ma il Marsala non molla e risponde al 31’25’’: Romano si libera con un’azione personale e firma il 2-2. L’Aosta però non si scompone e trova nuovamente il vantaggio meno di un minuto dopo. Al 32’19’’, Menegatti si sistema il pallone sul destro e fulmina Cosenza per il 3-2.

Torreco allora si gioca la carta del portiere di movimento. L’Aosta ha più volte l’opportunità di chiudere il match, ma spreca troppo a porta vuota. Così, a 39’20’’, arriva la beffa: Patti trova il varco giusto e firma il 3-3 che manda la semifinale ai calci di rigore.

Dal dischetto, i ragazzi di Calli si dimostrano impeccabili. Percorso netto per l’Aosta, che realizza tutti i propri tentativi, mentre il palo colpito da Sanalitro al primo calcio di rigore condanna il Marsala.

Con questa vittoria, l’Aosta conquista con merito l’accesso alla finalissima del torneo, dove affronterà la Roma 1927. Diretta domani, sabato 19, ore 15, diretta su Sky Sport.

Link per rivedere la partita di semifinale: Marsala Futsal – Aosta511

 

FORMAZIONI

Marsala Futsal:
Nicolas Cosenza, Nikolas Sanalitro, Andrea Luca Romano, Alessandro Patti, Gabriele Foderà, Nicolas Valenti, Alberto Taormina, Vincenzo Marino, Marco Villa, Emiliano Giorgio, Giuseppe Colangelo, Pietro Bonafede.

Aosta511:
Andrea Rossero, Jacopo Grosso, Filippo Rosset, Francesco Vescio, Leonardo Piccolo, Davide Vescio, Edoardo Veronesi, Alessandro Carlotto, Lorenzo Piccolo, Matteo Menegatti, Simone Argirò, Francesco Rao.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte