Contenuto Pubblicitario

Tornano i Centri estivi musicali e artistici di SGMD

Aperti a tutti i bimbi - a partire dai 4 anni - interessati a sperimentare e sperimentarsi nell’area artistico-musicale.
SGMD FEST Chavonne giugno
Pubbliredazionali

A grande richiesta tornano, anche per l’estate 2025, i centri estivi musicali e artistici promossi e organizzati ad Aosta da SGMD (Suono, Gesto, Musica, Danza a.m.s.d.), la scuola valdostana di musica, arte e movimento, fondata da Matteo Cigna nel 2005.

Esperienze in cui giocare, sperimentare, studiare e apprendere con e attraverso la musica e in cui ballare, suonare e cantare, e mille altre esperienze, i centri estivi SGMD – unici in Valle d’Aosta – sono aperti a tutti i bambini dai 4 ai 13 anni interessati e curiosi, anche senza alcuna preparazione musicale.

Oltre alle attività musicali e motorie, ogni settimana è arricchita da una ricca proposta di laboratori creativi ed espressivi
: dalla musica collettiva alla danza irlandese, dal teatro all’arte grafica, dalla fabbricazione di strumenti musicali al laboratorio audio-tecnologico. Non mancano esperienze a contatto con la natura come le passeggiate in ascolto e il percorso “Le Tor des petits”, un viaggio ludico e formativo alla scoperta delle montagne valdostane pensato per i bambini ma stimolante anche per gli adulti. Un’occasione per divertirsi, esplorare e crescere, anche grazie alla collaborazione con artisti e professionisti esterni.

Argomenti e attività proposte

  • Laboratorio di Musica Collettiva

  • Passeggiate in ascolto in cerca di suoni e oggetti sonori

  • Laboratorio di Fabbricazione Strumenti

  • Laboratorio di Danza Irlandese

  • Laboratorio di Qi Gong, in ricerca di equilibrio

  • Laboratorio di Audio e Tecnologia

  • Laboratorio di Teatro

  • Laboratorio di Arte Grafica

  • Laboratorio di Danza Creativa

  • “Le Tor des petits” – un percorso alla scoperta delle più importanti montagne della Valle d’Aosta, pensato per i più piccoli

Il “campo largo” delle età (4–13 anni) sarà gestito con la suddivisione in sottogruppi, organizzati in base alle attività, alle fasce d’età e alle esigenze specifiche dei partecipanti, per garantire a ciascuno un’esperienza stimolante e adeguata.

Proponiamo attività che coinvolgono le diverse sfaccettature del fare arte e musica. Lo facciamo con un approccio ludico e divertente: l’ascolto viene così “guidato” per una sensibilizzazione alla musica in generale, nei vari generi, dal rock al folk, dalla classica alla musica etnica, passando dal jazz, al pop, fino al rap, con momenti di musica d’assieme in ensemble eterogenei e misti”, spiega Matteo Cigna.

Le settimane disponibili sono nel complesso 5, due a luglio, due ad agosto e una all’inizio di settembre. L’orario completo è dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 17 con la possibilità di “stringerlo” dalle 9.30 alle 16.30 per esigenze particolari. I centri estivi musicali si svolgono presso la sede di SGMD, in regione Tzambarlet con uscite previste e programmate ad esempio nell’area verde di fronte al Palaindoor, al Conservatorio di Aosta e nei dintorni.

LE SETTIMANE DISPONIBILI estate 2025

Prima settimana: dal 30 giugno al 4 luglio
Seconda settimana: dall’7 al 11 luglio
Terza settimana: dal 4 al 8 agosto
Quarta settimana: dal 18 al 22 agosto
Quinta settimana: dal 1 al 5 settembre

PASTO

Per il pasto è previsto il pranzo al sacco portato da casa. É anche possibile uscire e andare a casa per rientrare nel primo pomeriggio.

COSTI

Il costo è pari a 145 euro per ogni settimana, l’orario del centro estivo va dalle 8.00 alle 17.00. É previsto, inoltre, uno sconto famiglia sulla quota per il secondo figlio iscritto al centro estivo.

ISCRIZIONI

Per iscriversi è necessario compilare e inviare, entro il 25 giugno (salvo proroghe) a info@sgmd.it la scheda d’iscrizione unitamente alla ricevuta del versamento della caparra di 65 euro. Tutte le informazioni e i documenti, sono reperibili sul sito sgmd.it.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Mail: info@sgmd.it
Matteo Cigna 329.2292621
Indirizzo: Regione Tzamberlet 4 11020 Charvensod (Valle d’Aosta)
Sito | Facebook | Instagram |

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte