L’orchestra “InCrescenDO” parteciperà al concorso bandistico di Valencia e lancia una raccolta fondi

Il gruppo di giovani musicisti del Canavese e della Valle d'Aosta si esibirà al Palau de la Musica il prossimo 18 luglio. Simpatizzanti e amanti della musica potranno sostenere la trasferta con una donazione.
Esibizione dell'orchestra giovanile InCrescenDO
Cultura

Partiranno con un pulmann e un furgone, dove caricheranno gli strumenti musicali più ingombranti. Viaggeranno tutta la notte per esibirsi al Palau de la Musica di Valencia, in Spagna, che dal 1886 ospita il più antico e prestigioso concorso bandistico al mondo. Composta da un’ottantina di giovani musicisti dai 13 anni in su del Canavese e della bassa Valle d’Aosta, l’orchestra giovanile di fiati “InCrescenDO”, diretta dai maestri Fabio Porté e Dino Domatti, sarà l’unica formazione a rappresentare l’Italia il prossimo 18 luglio al Certamen Internacional de Bandas de Música “Ciudad de Valencia”.

Il gruppo – nato nel 2010 unendo nel segno della musica i giovani allievi e professionisti  delle bande musicali e dei conservatori di 30 paesi canavesani e valdostani – concorrerà nella nuova categoria libera, pensata per le formazioni composte da musicisti provenienti da più comuni. È stato selezionato tra 45 candidature e si contenderà il primo posto con tre gruppi spagnoli e uno svizzero. “Per noi già il fatto di essere lì è una vittoria”, spiega Paolo Avignone, presidente di “InCrescenDO”, sottolineando come l’orchestra “dia la possibilità ai giovani che suonano nelle bande, con cui c’è da sempre stretta collaborazione, di fare esperienze diverse”.

Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa

Sul palco spagnolo, i giovani musicisti si esibiranno in tre brani: “Saxa Picta” di Luciano Feliciani, “Aurora Awakes” di John Mackey e “Fading Forest” di Luca Pettinato. Quest’ultima composizione è stata pensata appositamente dal suo autore per  la partecipazione di “InCrescenDO” al concorso bandistico di Valencia. “Con Pettinato è nata un’importante amicizia dopo la nostra vittoria al concorso bandistico di Riva Del Garda, nel 2017 – spiega il maestro Fabio Porté -. Ci aveva già dedicato il brano ‘InCrescenDO Ouverture’ che si ispira al carnevale d’Ivrea e per questa occasione ha composto ‘Fading Forest’ dedicato ai temi ai noi molto cari della natura e della deforestazione senza scivolare nel patetico o intristirci”. Il brano sarà eseguito per la prima volta durante il concerto di Bollengo, in programma il 25 maggio, alle 21. Seguirà l’esibizione di Tavagnasco, il 6 luglio, alle 18, prima della partenza per Valencia.

Per sostenere la trasferta, che costerà quasi 30.000 euro,  l’orchestra ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Eppela a cui è possibile contribuire cliccando qui. Sono previsti simpatici omaggi per chi aderirà. “La donazione – spiega Lorenzo Guidolin, percussionista e responsabile della comunicazione del gruppo – andrà a sostenere la trasferta e l’attività ordinaria dell’associazione ed è un modo per noi musici per essere sostenuti, oltre che dalle istituzioni, dalle bande e dalle associazioni, anche da tutta la popolazione. Se un progetto è valido lo si vede anche dal territorio che lo sostiene. Andare all’estero può sembrare uscire dal territorio ma in realtà è un modo per ritornarci arricchiti”.

L’esperienza fuori porta proseguirà il 19 luglio con il concerto a Beneixida (Valencia), insieme alla banda locale, che sarà replicato il 26 luglio a Issime, con entrambe le formazioni bandistiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte