Contenuto Pubblicitario

“BCC C’è – non solo una banca”: presentata la nuova campagna istituzionale della BCC Valdostana

Con la campagna "BCC C’è – non solo una banca", la BCC Valdostana rinnova il proprio impegno a essere un’istituzione vicina, presente, affidabile. Un punto di riferimento che affonda le radici nel territorio e guarda al futuro insieme a chi lo abita e lo costruisce.
Bcc C'è
Pubbliredazionali

BCC C’è – non solo una banca“, è il nome della campagna pensata per comunicare in modo dinamico, autentico e innovativo il nostro impegno quotidiano sul territorio! Una banca che c’è, accanto alle persone, alle imprese, alle famiglie. Che si impegna per il bene comune, non solo attraverso i servizi bancari e consulenze delle filiali, ma con una partecipazione attiva alla vita e allo sviluppo della comunità valdostana”.

Con queste parole il Direttore generale della BCC Valdostana, Fabio Bolzoni, ha presentato la nuova campagna istituzionale dell’Istituto di Credito Valdostano in occasione dell’Assemblea dei Soci del 10 maggio 2025.

Il progetto mette al centro chi costruisce ogni giorno il futuro del nostro territorio: i clienti, i soci, le realtà locali, ma anche gli operatori della Banca, i collaboratori che ogni giorno si rimboccano le maniche per offrire un servizio di valore e qualità. Una banca che c’è perché ci crede davvero.

Per questo i protagonisti della campagna sono attività vere,  che hanno accettato di collaborare con a questo nuovo progetto e che rappresentano la clientela e le imprese locali.

Il claim

BCC C’è – non solo una banca” è un’affermazione che va oltre il ruolo tradizionale dell’istituto di credito: è una dichiarazione di presenza reale, costante, concreta.

L’accento e l’apostrofo del claim, graficamente, richiamano un segno di spunta, a testimonianza di un impegno mantenuto, un compito svolto, una promessa rispettata. È la conferma visiva che “ci siamo” davvero, ogni giorno.

Dire “BCC C’è” è come dire “ci sono, conta su di me”: una frase semplice, diretta, che si usa tra amici, quando c’è fiducia, quando sai che puoi contare su qualcuno. Questo vuole essere la BCC Valdostana per il territorio: una presenza amica, affidabile, autentica. Non solo una banca, ma un partner di vita, un punto di riferimento costante.

Lo spot video

Lo spot racconta, in un minuto dal ritmo dinamico e coinvolgente, la giornata tipo di cinque protagonisti: un operaio edile, un artigiano tubista, un albergatore, una famiglia di allevatori e una studentessa universitaria. Tutto inizia con calma, nella normalità delle loro attività quotidiane. Poi, come spesso accade nella vita reale, arrivano piccoli imprevisti.  Ma in questo racconto gli operatori BCCV ci sono, monitorano i clienti e sono pronti a intervenire al loro fianco sul territorio.

Questa metafora visiva rappresenta il cuore della mission BCCV: esserci, prima che serva. Non solo con soluzioni finanziarie, ma con la volontà concreta di supportare, prevenire, sostenere.

Gli operatori BCCV compaiono sempre con le maniche della giacca risvoltate, un gesto simbolico e quotidiano che racconta un messaggio chiaro: ci rimbocchiamo le maniche anche noi, proprio come voi! Lo spot diventa così il manifesto visivo di un impegno.

La campagna ha richiesto un lavoro articolato e condiviso, durato circa tre mesi. Il progetto è stato costruito passo dopo passo, tra definizione del Claim e Pay off, servizi fotografici, grafica e video. A pensare la campagna è stato l’ufficio comunicazione, seguito da Antonella Gachet, l’ufficio stampa Moreno Vignolini, per la parte fotografica, e il professionista videomaker ed esperto di comunicazione Elvis Iacobuta, che ha realizzato lo spot e la parte grafica.

Visual della campagna

Il Visual della campagna si declina in cinque soggetti grafici e fotografici che rappresentano gli altrettanti protagonisti dello spot, immersi nel loro contesto di lavoro, valorizzando al contempo alcune evidenze del territorio come il Castello di Saint-Pierre, il Teatro Romano e l’Università della Valle d’Aosta.

Con la campagna “BCC C’è – non solo una banca“, la BCC Valdostana rinnova il proprio impegno a essere un’istituzione vicina, presente, affidabile. Un punto di riferimento che affonda le radici nel territorio e guarda al futuro insieme a chi lo abita e lo costruisce.

“È un nuovo capitolo, ma nel solco di una storia che da sempre mette al centro le persone” ha dichiarato a nome della BCC Valdostana il direttore Fabio Bolzoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte