Contenuto Pubblicitario

GayMenzel e l’architettura alpina protagonisti a Saint-Pierre

Giovedì 22 maggio al Castello Sarriod de La Tour si rinnova il ciclo “Architetti e territori” con un incontro dedicato allo studio svizzero GayMenzel
gaymenzel grand hotel du cervin entree philomene hoel low
Pubbliredazionali

Organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dall’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta, in collaborazione con l’Assessorato regionale ai beni culturali e con il patrocinio della rivista Casabella, l’incontro sarà dedicato allo studio GayMenzel, fondato nel 2013 a Monthey, in Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel.

Un’occasione per esplorare la relazione tra architettura contemporanea e paesaggio montano: è quanto propone il nuovo appuntamento di “Architetti e territori”, il progetto di ricerca ideato e curato da Francesca Chiorino e Marco Mulazzani, che giovedì 22 maggio 2025 farà tappa al Castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre.

La firma svizzera si distingue per una particolare sensibilità nel dialogo tra costruito e paesaggio, con progetti che spaziano dalla riqualificazione del rifugio Oberaletsch – realizzata nel rispetto della memoria storica e con materiali riciclati in loco – al restauro del Grand Hôtel du Cervin e dello Chalet de la Tour. Interventi che restituiscono identità ai luoghi, coniugando sostenibilità, funzione e valore culturale.

Sarà presente Götz Menzel, che illustrerà approcci e soluzioni adottate dallo studio per affrontare le sfide dell’architettura nelle aree alpine. Dall’hôtellerie alla residenza, dagli spazi pubblici all’imbarcadero di Le Bouveret, i progetti firmati GayMenzel riflettono un’attenzione rigorosa alla stratificazione storica, al contesto naturale e all’uso sapiente dei materiali.

Architetti e territori si svolge in luoghi simbolici della cultura valdostana: fortezze e castelli scelti per ospitare un confronto tra architettura d’autore e territorio.

L’appuntamento del 22 maggio è accreditato come attività formativa per architetti, ingegneri e geometri.

Per partecipare è richiesta l’iscrizione al link: https://bit.ly/ArchitettiTerritoriGayMenzel

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte