Dopo mesi di attesa e una petizione, torna un giorno a settimana il medico a Valtournenche

La dottoressa Sandra Elisabeth Gutierrez sarà operativa dal 16 luglio nell'ambulatorio il venerdì mattina. Opererà inoltre il lunedì a Chatillon e il martedì, mercoledì e giovedì a Saint-Vincent. Una petizione depositata in Consiglio Valle con 377 chiedeva con urgenza l'attivazione di un medico di base
Comune di Valtournenche
Sanità

Dal 16 luglio i residenti di Valtournenche torneranno ad avere, per un giorno a settimana, un presidio medico presso l’ambulatorio. Prenderà, infatti, servizio in quella data la dott.ssa Sandra Elisabeth Gutierrez.

La medica di medicina generale prenderà servizio nel Distretto 2 – Ambito 1 (Bassa Valle). Sarà in particolare operativa il lunedì dalle 15.30 alle 18.30 presso il poliambulatorio di  Châtillon di via Pellissier 19 presso il Poliambulatorio (Cdc), il martedì e mercoledì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 15.30 alle 18.30 sarà presente presso l’ambulatorio di Saint-Vincent di viale 4 novembre 14 e a Valtournenche il venerdì dalle 9 alle 12 nell’ambulatorio di località Cretaz 67.

Proprio oggi è stata depositata in Consiglio Valle una petizione sottoscritta da 377 cittadini che chiedeva l’attivazion,e “con urgenza”, un medico di assistenza primaria presso il poliambulatorio di Valtournenche.

L’arrivo della dottoressa Gutierrez risponde a un’esigenza espressa con forza dalla comunità. Proprio oggi è stata depositata in Consiglio Valle una petizione, firmata da 377 cittadini, che chiedeva l’attivazione “con urgenza” di un medico di assistenza primaria presso il poliambulatorio di Valtournenche.

Nella petizione si ricordava che, dalla cessazione del servizio del precedente medico, il dottor Nguepi, nel marzo 2023, la popolazione era rimasta senza riferimento sanitario locale.

“Questa assenza comporta uno spostamento impegnativo già per chi gode di discreta salute, ma ancora più complesso per chi soffre di patologie o ha una disabilità – si legge nel documento –. Recarsi a Saint-Denis, Chambave o Verrayes è particolarmente difficile per chi non ha la patente o un mezzo proprio. Anche l’ambulatorio di Antey-Saint-André è lontano dalla fermata del bus, con la strada in salita e difficilmente percorribile in caso di maltempo”.

La situazione, viene sottolineato, è ancora più complicata per i residenti di Breuil/Cervinia. “Un servizio sanitario efficace deve essere facilmente accessibile. Oltre all’aspetto logistico, è importante anche il valore umano della relazione con il medico, che può garantire cura e rassicurazione. In assenza di un presidio, molte persone fragili si ritrovano a perdere autonomia e a dipendere da altri per raggiungere gli ambulatori”.

Il ritorno del medico di base a Valtournenche viene accolto con soddisfazione della Lega Vda. “La necessità di questo territorio era stata evidenziata più volte dalla Lega – evidenziano i Consiglieri del gruppo -, tanto dentro quanto fuori dal Consiglio regionale, ed è stata confermata dalla volontà di 377 persone che, nella giornata di ieri, hanno concretizzato la propria richiesta tramite il deposito della petizione dal titolo “Un medico per il poliambulatorio di Valtournenche”. Il Carroccio, ringrazia quindi, i referenti della petizione, Anita Thomain, Pinuccia Cappelletti e Rosanna Berthod, e tutta la comunità di Valtournenche “per non essersi arresi a chi, di fronte alle garbate richieste, aveva semplicemente alzato le spalle, dicendo che non si poteva fare. Avere un presidio sanitario del territorio era possibile ed oggi ne abbiamo avuto la conferma.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte