La foto astronomica del giorno scelta dalla Nasa è di Alessandro Cipolat Bares

L'immagine dell'astrofotografo valdostano, scattata durante un viaggio in Namibia, ritrae la Nebulosa Trifida della costellazione del Sagittario. È la terza volta che una sua foto viene scelta come Astronomy Picture of the Day.
A Beautiful Trifid Image Credit e Copyright: Alessandro Cipolat Bares
Società

È firmata da Alessandro Cipolat Bares, astrofotografo che da anni vive in Valle d’Aosta e frequenta l’Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy, la foto scelta oggi, 9 luglio, dalla Nasa come Astronomy Picture of the Day. Dal 1995 Apod seleziona e pubblica le immagini astronomiche più belle e interessanti inviate dagli appassionati.

Lo scatto – intitolato A Beautiful Trifid – è stato realizzato la scorsa estate durante un viaggio in Namibia e ritrae la Nebulosa Trifida, conosciuta anche come M20. Si tratta di una nebulosa situata nella costellazione del Sagittario, a circa 5.000 anni luce di distanza dalla Terra, ed è considerata una delle più riconoscibili del cielo estivo. “Mi trovavo in una astrofarm in Namibia proprio per riprendere il cielo”, racconta Cipolat Bares. “Lì ci sono numerosi osservatori astronomici che noleggiano attrezzature. Si trova a 200 km dalla prima città, quindi in una zona completamente buia”.

La nebulosa è visibile anche in Valle d’Aosta, in condizioni ottimali e con un accenno a occhio nudo, ma è in ambienti con inquinamento luminoso assente – come il deserto africano – che rivela tutta la sua intensità. “È così luminosa che crea quasi un’ombra per terra. I nativi la chiamano ‘la spina dorsale della notte’”.

Per Alessandro Cipolat Bares, quella pubblicata oggi è la terza foto selezionata da Apod: la prima è stata nel 2019, la seconda nel 2023. In tutti i casi, si trattava di immagini realizzate in Namibia. “Per alcune foto simili ci vogliono anche otto ore di esposizione. In questo caso, che era più visibile, ho impiegato circa un’ora e mezza”, spiega.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte