Sabato 09 Ottobre
AOSTA
Cittadella dei Giovani – Via Garibaldi: Petits Trains 2010 – Mostra modellistica a cura dell’AMFV-Associazione Museo Ferroviario Valdostano. Sino al 10 ottobre;
ORE 10.30/19.00 – Torre dei Signori di Quart: Esposizione delle artiste Silvia Musumarra e Elisa Avantey. Sino al 14 ottobre;
ORE 17.00 – Biblioteca – sezione ragazzi: Proiezione del cartone francese “Piano Forest”, durata 95 minuti. Alla proiezione è abbinata una proposta di lettura. Adatto a ragazzi dagli 8 anni.
ORE 18.00 – Biblioteca Regionale: Ottobre, piovono libri. Piovono poesie / Il pleut des poèmes. Récital di poesie a tema libero di autori valdostani, in collaborazione con il «Circolo del Cardo», in occasione del bicentenario della nascita di Léon-Clément Gérard e del centenario della morte di Jean-Baptiste Cerlogne.
COURMAYEUR
ORE 10.00 – Arrancabirra 2010 – 5° Appuntamento con l’Arrancabirra & Trofeo Grivel- Hurzeler, gara seria e semiseria 18 km, 1370 D+6 birre.
Partenza ore 10.00 da Courmayeur.
DONNAS
38ª Sagra della Castagna – sino al 10 ottobre;
FÉNIS
Area attrezzata Tzanté de Bouva: Castagnata a Fénis – 50ª edizione della Castagna d’oro. Rassegna di tre giorni dedicata al frutto autunnale per eccellenza. Serate danzanti, degustazioni di castagne e dolci ed elezione di Miss e Mister Riccio sono gli appuntamenti previsti. Quella di Fénis è tra le castagnate più antiche. Sino al 10 ottobre; Programma:
ORE 21.30 – Serata danzante con l’orchestra “Tonya Todisco”
ORE 24.00 – Elezione di Misss & Mister Riccio 2010;
MONTJOVET
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale: L’Opera Omnia per organo di J.S. Bach in 21 appuntamenti. 12° appuntamento: Marco Fogato, Leonardo Rous.
SAINT CHRISTOPHE
CINEMA – Cinelandia – programmazione:
ORE 15.00: Innocenti bugie; ORE 15.10: Benvenuti al sud; ORE 15.15: Step Up in 3D; ORE 15.20: L’ultimo dominatore dell’aria; ORE 16.30: Inception; ORE 17.30: Innocenti bugie; ORE 17.35: Step Up in 3D; ORE 17.40: Benvenuti al sud; L’ultimo dominatore dell’aria;
ORE 20.00: Inception; ORE 20.10: Benvenuti al sud; Step Up in 3D; ORE 20.15: Innocenti bugie; ORE 20.20: L’ultimo dominatore dell’aria;
ORE 22.35: Step Up in 3D; ORE 22.40: Benvenuti al sud; Innocenti bugie; L’ultimo dominatore dell’aria; ORE 22.55: Inception;
SAINT VINCENT
Palais Saint-Vincent: Calciobalilla – Finali Coppa Italia. Sino al 10 ottobre.
CINEMA – Auditorium – programmazione:
ORE 18.00: Mordimi (Commedia)
ORE 20.15: Benvenuti al sud (Commedia)
ORE 22.30: Benvenuti al sud (Commedia)
VERRÈS
CINEMA – Ideal – programmazione:
ORE 18.00: Cani Gatti: la vendetta di Kitty 3D (Commedia)
ORE 20.30: Innocenti bugie (Commedia – Azione)
ORE 22.30: Innocenti bugie (Commedia – Azione)
Domenica 10 Ottobre
AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
ORE 9.30/12.30 – 14.30/18.30 – Chiesa di San Lorenzo: Esposizione dell’artista GUIDO DIEMOZ “Nos racines” – sino al 24 ottobre;
Centro Saint Benin: Mostra “ENTRE GLACE ET NEIGE Processi ed energie della natura” sino al 26 ottobre;
ORE 9.00/19.00 – Museo Archeologico Regionale: Mostra: RINASCIMENTO PRIVATO. Aspetti inconsueti del collezionismo degli Este da Dosso Dossi a Brueghel. Sino al 1 novembre;
Sala espositiva Hotel des Etats: Mostra “LES LIEUX DU PATOIS”. Sino al 06 febbraio 2010.
ORE 10.30/19.00 – Torre dei Signori di Quart: Esposizione delle artiste Silvia Musumarra e Elisa Avantey. Sino al 14 ottobre;
ORE 9.30/17.30 – CSV – Via Xavier de Mastre: Il benessere quotidiano con gli oli essenziali. Seminario di aromatologia con Laura Savo organizzato in collaborazione con “Lo Pan Ner”.
Cittadella dei Giovani – Via Garibaldi: Petits Trains 2010 – Mostra modellistica a cura dell’AMFV-Associazione Museo Ferroviario Valdostano. Sino al 10 ottobre;
ANTEY SAINT ANDRÉ
Centro storico: Mele Vallée – 9a edizione. Programma:
ORE 9:00: Mostra mercato sulle mele nell’antico borgo di Antey: frutti, alberi da frutta e decorativi, prodotti derivati (gelatine, marmellate, succhi, mele secche, aceto, salse, dolci, sidro, calvados…).Possibilità di conoscere, assaggiare, comprare… Uno spazio espositivo è dedicato alle località gemellate di les Mathes-La-Palmyre e di S.Andrea dello Jonio.
Raccolta frutta dagli alberi / Degustazione gratuita mele valdostane in collaborazione con l’Assessorato regionale all’Agricoltura.
Esposizione fotografie del concorso fotografico e dei disegni dei bambini delle scuole
ORE 12:30: pranzo tipico alpino a base di mele (prenotazioni entro lunedì 4 ottobre al n° 0166.548209)
ORE 14:00: Premiazione concorso fotografico e miglior stand allestito. Giochi per bambini e animazione.
ORE 16:00: Frittelle di mele per tutti – Prezzi speciali per il parco avventura;
AYAS
Loc. Antagnod: Mostra sui Sabot – sino al 31 dicembre 2010.
BARD
Forte di Bard – salette espositive delle Scuderie: MOSAICO – Mostra collettiva dell’Associazione Artisti Valdostani. Sino al 10 ottobre .
Forte di Bard: Cannoniere e le Cantine del Forte: Apertura Mostra: Alphonse Mucha: modernista e visionario. La mostra Alphonse Mucha, modernista e visionario è la prima grande mostra dedicata in Italia al noto artista ceco, realizzata in occasione del centocinquantesimo anniversario della sua nascita (1860-1939). Maestro dello stile liberty in un evento assolutamente da non perdere. Sino al 21 novembre 2010;
ORE 9.00/18.00 – Borgo di Bard: Marché au Fort. La più importante e vasta rassegna enogastronomica dedicata alla degustazione e vendita dei prodotti tipici della Valle d’Aosta.
BRISSOGNE
Batailles de reines – Programma:
ORE 9.00 pesatura delle Reines
ORE 11.30 pranzo tipico regionale
ORE 12.30 inizio combattimenti
DONNAS
38ª Sagra della Castagna – sino al 10 ottobre;
FÉNIS
Area attrezzata Tzanté de Bouva: Castagnata a Fénis – 50ª edizione della Castagna d’oro. Rassegna di tre giorni dedicata al frutto autunnale per eccellenza. Serate danzanti, degustazioni di castagne e dolci ed elezione di Miss e Mister Riccio sono gli appuntamenti previsti. Quella di Fénis è tra le castagnate più antiche. Sino al 10 ottobre; Programma:
ORE 14.00 – Cttura e distribuzione delle caldarroste. Mercatino prodotti tipici. Esibizione banda musicale di Fénis.
ORE 15.00 – Pomeriggio danzante con l’orchestra “Laguna blu”
MAV – Fraz. Chez. Sapin: Mostra – Amédée Berthod, Un homme qui rêvait. Sino al 31 dicembre 2010
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 09:00-12:30 / 15:00-18:30 Museo regionale della fauna alpina Alpenfaunamuseum “Beck-Peccoz”: Mostra dei dipinti del pittore gressonaro Vito Curtaz – sino al 31 ottobre;
ISSOGNE
ORE 13.30 – Bataille des Chèvres (Battaglia delle capre).
POLLEIN
ORE 14.00/18.00 – piazzale comunale antistante le scuole elementari e materne: Castagnata. Distribuzione di caldarroste organizzata dalla pro loco per trascorrere un pomeriggio in compagnia.
SAINT CHRISTOPHE
CINEMA – Cinelandia – programmazione:
ORE 15.00: Innocenti bugie; Inception; ORE 15.10: Benvenuti al sud; ORE 15.15: Step Up in 3D; ORE 15.20: L’ultimo dominatore dell’aria;
ORE 17.30: Innocenti bugie; ORE 17.35: Step Up in 3D; ORE 17.40: Benvenuti al sud; L’ultimo dominatore dell’aria;
ORE 18.00: Inception; ORE 20.10: Benvenuti al sud; Step Up in 3D; ORE 20.15: Innocenti bugie; ORE 20.20: L’ultimo dominatore dell’aria; ORE 21.15: Inception;
ORE 22.35: Step Up in 3D; ORE 22.40: Benvenuti al sud; Innocenti bugie; L’ultimo dominatore dell’aria;
SAINT VINCENT
Palais Saint-Vincent: Calciobalilla – Finali Coppa Italia. Sino al 10 ottobre.
CINEMA – Auditorium – programmazione:
ORE 16.00: Mordimi (Commedia)
ORE 18.00: Benvenuti al sud (Commedia)
ORE 20.15: Benvenuti al sud (Commedia)
ORE 22.30: Benvenuti al sud (Commedia)
VALSAVARENCHE
ORE 15.00 – Padiglione Pro Loco Dégioz: Il laboratorio di Mastro Geppetto. Laboratorio di falegnameria per bambini in compagnia di “Mastro” Gino Chabod. Sino al 31 dicembre.
VERRÈS
CINEMA – Ideal – programmazione:
ORE 16.00: Cani Gatti: la vendetta di Kitty 3D (Commedia)
ORE 18.00: Innocenti bugie (Commedia – Azione)
ORE 21.00: Innocenti bugie (Commedia – Azione)