Video 

Camion si ribalta a Gressoney e invade la carreggiata opposta

Intorno alle 8.40, un camion per la raccolta dei rifiuti è uscito di strada lungo la strada della Valle del Lys, nella frazione Castel, a Gressoney-Saint-Jean. Il mezzo si è ribaltato scontrandosi contro degli alberi che hanno impedito che rotolasse nella scarpata. Il conducente è in fase diagnostica al Pronto soccorso.
Cronaca

Un camion per la raccolta dei rifiuti della società Teknoservice è uscito di strada lungo la strada regionale 44 della Valle del Lys, nella frazione Castel, a Gressoney-Saint-Jean, invadendo la carreggiata opposta. L’incidente è avvenuto questa mattina, sabato 26 luglio, intorno alle 8.40.

Il mezzo si è ribaltato scontrandosi contro degli alberi che hanno impedito che rotolasse nella scarpata. L’autista, rimasto incastrato nell’abitacolo del camion, è stato soccorso dal 118 e dalla squadra taglio dei vigili del fuoco. Cosciente, è stato trasportato in elicottero al Pronto soccorso dell’ospedale regionale “Parini” di Aosta ed è attualmente in fase diagnostica.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari e professionisti, l’elisoccorso della Protezione civile con a bordo i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due ambulanze, i carabinieri e la guardia forestale. Per il recupero del mezzo si è reso necessario l’intervento di un’autogru proveniente da Biella e di una pala. La dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri. Durante il recupero del mezzo, la circolazione è stata interrotta. Al momento, i vigili del fuoco stanno continuando le operazioni per la messa in sicurezza dello scenario. Nessun altro mezzo o persona sono rimasti coinvolti nel sinistro.

Aggiornamento delle 15.20

Dopo l’incidente – spiega una nota pomeridiana dall’Amministrazione di Gressoney-Sain-Jean – “sarà necessaria un’ulteriore chiusura temporanea della strada regionale SR44 per circa 40 minuti per consentire le operazioni di recupero del veicolo incidentato da parte del carro attrezzi”.

Al momento – si segnala ancora – la circolazione è regolata a senso unico alternato, ma potranno verificarsi interruzioni improvvise durante l’intervento. L’Amministrazione “raccomanda la massima prudenza” e “invita a prestare attenzione alla segnaletica e alle indicazioni del personale presente sul posto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte