È morto Pippo Baudo, addio a un simbolo della TV italiana

L'ultima sua partecipazione ad una manifestazione in Valle d'Aosta risale al 2018, quando si raccontò per due ore al pubblico di Les Mots.
Pippo Baudo a Les Mots
Società

È morto a Roma, all’età di 89 anni, il celebre conduttore televisivo Pippo Baudo, simbolo indiscusso della televisione italiana. Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Pippo Baudo ha segnato la storia della televisione nazionale con una carriera straordinaria e ricca di successi. Ha condotto ben tredici edizioni del Festival di Sanremo e decine di programmi che hanno conquistato il cuore degli italiani. Tra i più celebri si annoverano Canzonissima, Domenica in, Fantastico e Serata d’onore.

Nel corso della sua carriera, Pippo Baudo ha avuto un legame speciale anche con la Valle d’Aosta. Più volte è stato protagonista a Saint-Vincent, conducendo diverse edizioni di Un disco per l’estate tra gli anni Sessanta e Novanta (nel 1969, 1986 e 1992, ndr), portando nella regione i più grandi nomi della musica leggera italiana. Più di recente, nel 2018, fu ospite del festival culturale Les Mots ad Aosta, dove incantò il pubblico con i suoi ricordi e riflessioni sul ruolo della televisione nella storia del Paese.

A Les Mots con Pippo Baudo va in scena la storia della televisione nazionalpopolare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte