Saint-Oyen riapre la biblioteca come centro culturale, a Etroubles porte chiuse in attesa del nuovo bibliotecario

A gestire il servizio di Saint-Oyen è il Gruppo Informale Comesol che, oltre agli eventi, riattiverà il prestito libri. A Etroubles, invece, la storica bibliotecaria è andata in pensione e si pensa ad una soluzione per mantenere il servizio.
Biblioteca Saint Oyen
Cultura

Una biblioteca che riapre come centro aggregativo culturale, un’altra che chiude “fino a nuova comunicazione”. È il caso di Saint-Oyen e Etroubles, due comuni vicini nella valle del Gran San Bernardo. Nel primo, la biblioteca era chiusa da sei anni. Da agosto è diventata un centro aggregativo culturale gestito dal Gruppo Informale Comesol che si è aggiudicato il bando comunale con l’intento di “rendere fruibile la struttura tutto l’anno con una serie di eventi dedicati”, si legge in una nota.

Diversi gli appuntamenti organizzati durante l’estate: dall’osservazione delle stelle cadenti ai racconti nel bosco fino ai pomeriggi dedicati ai più piccoli intenti a giocare con le costruzioni. Il 28 agosto, l’autrice valdostana Anna Magaly Perronet ha presentato il suo libro dedicato ai Secret, mentre lo scorso fine settimana è toccato alla raccolta fondi promossa da “Still I Rise” e alla caccia al tesoro.

“Adesso ci prendiamo una pausa fino a metà settembre per organizzare le prossime attività – spiega Manuel Voulaz, del Gruppo Informale Comesol -. Ripartiremo con dei corsi, il primo in quattro appuntamenti sarà dedicato all’utilizzo di Excel”. Quanto ai libri, “per ora possono essere consultati in loco ma l’idea è di riattivare il prestito libri, seguendo il corso nella biblioteca regionale per imparare l’utilizzo del sistema. Ce ne occuperemo noi come gruppo stabilendo alcune fasce orarie per i prestiti”.

Dopo i tentativi della biblioteca diffusa, con la possibilità di prendere in prestito i libri andando a comprare il pane, l’amministrazione comunale di Saint-Oyen si dice “estremamente soddisfatta di aver potuto rilanciare l’attività della biblioteca – prosegue la nota -. Quest’anno, oltre alle attività proposte dal gruppo comunale attivo per le manifestazioni, abbiamo finalmente di nuovo sul territorio un centro aggregante che, ne siamo sicuri, contribuirà a generare occasioni di socialità e crescita culturale e renderà di nuovo vivi i bellissimi locali della biblioteca”.

A Etroubles, invece, la storica bibliotecaria, Caterina Fisi, dopo un periodo di ferie, andrà in pensione. Per questo, la biblioteca è al momento chiusa. “Per ricoprire il posto abbiamo chiesto di attingere alle graduatorie dei concorsi degli altri enti ma i tempi tecnici legati alle procedure concorsuali sono piuttosto lunghi – spiega il sindaco Marco Calchera -. Nel frattempo, stiamo pensando ad altre possibili soluzioni per mantenere aperto il servizio considerando che questo è un periodo in cui storicamente la biblioteca rimaneva chiusa dopo l’apertura estiva. Per ora, questa chiusura non rappresenta quindi né un disservizio né un disagio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte