Il Laboratorio dell’IRV – Istituto Radiologico Valdostano – è pronto a compiere un salto in avanti. Dopo anni di attività nel campo della Medicina del Lavoro e il fondamentale contributo durante la pandemia nella diagnosi e nel monitoraggio delle infezioni da COVID-19, la struttura amplia oggi la propria offerta, aprendo i servizi diagnostici a un pubblico sempre più vasto.
Un passaggio naturale, che completa la gamma di prestazioni già garantite dai numerosi specialisti che collaborano con l’IRV e dal riconosciuto servizio di radiologia.
Un laboratorio al passo coi tempi
Il nuovo progetto nasce con un obiettivo chiaro: creare un ambiente dedicato alla prevenzione e al controllo della salute, dove ogni paziente possa sentirsi al centro. Per farlo, l’IRV ha investito in strumentazione di ultima generazione, in grado non solo di garantire risultati affidabili e veloci, ma anche di ridurre i tempi di risposta e il numero di campioni prelevati.
Il pannello diagnostico è stato notevolmente ampliato, con la prospettiva di crescere ulteriormente. Gli esami più rari vengono comunque inviati presso laboratori certificati in Piemonte, mantenendo così tempi rapidi e standard elevati.

Referti chiari e tempestivi
Un’attenzione particolare è stata dedicata al referto: non un semplice foglio di risultati, ma uno strumento di comunicazione chiaro e comprensibile, frutto di un processo tecnico e clinico integrato. Secondo l’OMS, il 70% delle decisioni mediche dipende da indagini di laboratorio, e l’IRV ha scelto di rendere questo strumento ancora più efficace, garantendo referti nella stessa giornata (entro le ore 13) e comunicazioni immediate in caso di valori patologici significativi.
Qualità certificata e riconosciuta
La serietà del lavoro è confermata dai controlli quotidiani, dalle verifiche di qualità esterna gestite dal Centro Regionale di riferimento dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi (FI) e coordinate dall’Assessorato alla Sanità della Valle d’Aosta. Un impegno che garantisce affidabilità ai pazienti e sicurezza ai clinici che collaborano con l’istituto.
Un ponte con l’ospedale e il pronto soccorso
Il laboratorio non è una realtà isolata, ma dialoga costantemente con medici, specialisti e con il sistema ospedaliero, compreso il pronto soccorso. La rapidità nella produzione dei referti e la disponibilità di consulenza diretta da parte dello staff permettono decisioni cliniche tempestive e cure più mirate.

Tecnologia e umanità insieme
Accanto alle macchine più moderne, c’è il valore delle persone: un’équipe motivata, aggiornata e attenta alle necessità individuali dei pazienti, pronta a offrire supporto e consulenza.
Prenotazioni online o via telefono, referti scaricabili da remoto o ritirabili in sede, comunicazioni chiare e immediate: il laboratorio IRV mette la salute del cittadino al centro, coniugando efficienza e vicinanza umana.
“Ogni paziente merita un percorso su misura – spiegano dalla direzione –. Per questo investiamo costantemente in tecnologia e formazione, ma soprattutto in ascolto e collaborazione.”
L’IRV non è solo un luogo di analisi: è un laboratorio di fiducia, che lavora per e con la comunità valdostana, al fianco dei medici e degli ospedali, con la salute dei cittadini come priorità assoluta.