Contenuto Pubblicitario

Ripartono i corsi dell’École de Patinage di Aosta: nuove proposte e staff tecnico ampliato

Nuova stagione per l’École de Patinage di Aosta: corsi di pattinaggio per bambini e adulti, staff tecnico ampliato e risultati di rilievo a livello nazionale.
École de Patinage Aosta
Pubbliredazionali

L’autunno porta con sé una nuova stagione sul ghiaccio per l’École de Patinage di Aosta, che riprende i corsi di pattinaggio artistico con alcune importanti novità. La scuola, attiva da anni sul territorio valdostano nella promozione di questa disciplina, inaugura il nuovo anno sportivo con l’ampliamento dello staff tecnico e un’offerta formativa sempre più completa, rivolta sia ai più piccoli che agli adulti.

L’École propone corsi di avviamento, perfezionamento e preagonismo nelle specialità del pattinaggio singolo artistico e del pattinaggio sincronizzato, offrendo così un percorso strutturato per ogni livello e fascia d’età. Le attività sono aperte a partire dai 3 anni, con l’obiettivo di avvicinare bambini e bambine al ghiaccio attraverso un approccio educativo e ludico, fino ad accompagnarli nelle prime esperienze di gara. Per chi desidera iniziare, i corsi di avviamento si tengono il lunedì e il mercoledì dalle 17.30 alle 18.30, e il sabato dalle 15 alle 16, presso il Palaghiaccio di Aosta – La Patinoire, in corso Lancieri di Aosta 47.

Anche gli adulti trovano spazio nella programmazione della scuola, grazie a un corso dedicato che si svolge il venerdì sera alle 21.30, pensato per chi desidera mettersi in gioco o riscoprire una passione. L’ampliamento dello staff tecnico, con l’ingresso di due nuovi allenatori, rafforza ulteriormente la capacità dell’École di seguire gli atleti in modo personalizzato, con attenzione sia all’aspetto tecnico che alla crescita personale.

A confermare la qualità del lavoro svolto negli anni ci sono i risultati ottenuti in ambito agonistico. La squadra junior ha conquistato il terzo posto ai campionati nazionali di categoria, diventando la prima formazione valdostana a raggiungere il traguardo. Importanti successi anche nelle categorie giovanili: la squadra basic si è laureata campione d’Italia e la formazione juvenile ha raggiunto la finale nazionale, portando in alto il nome della scuola e dell’intero movimento valdostano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte