Dopo Le Otto Montagne, girato in Val d’Ayas e tratto dal romanzo di Paolo Cognetti, Alessandro Borghi torna fra le cime valdostane. L’attore romano vestirà i panni di Walter Bonatti in Bianco, il nuovo film di Daniele Vicari dedicato alla tragedia del Pilone centrale del Frêney del 1961, quando quattro alpinisti persero la vita nel tentativo di scalare per la prima volta una delle pareti più difficili del Monte Bianco.
Le riprese sono iniziate oggi a Entrèves, a Courmayeur, e nei prossimi giorni si sposteranno ad Aosta e in quota, sul Monte Bianco, seguendo il percorso realmente intrapreso da Bonatti e compagni: dal Flambeaux alla Fourche, fino al Peuterey e ai piedi dell’imponente Pilone centrale del Frêney, una parete verticale di 800 metri.
Accanto a Borghi, il cast comprende Pierre Deladonchamps, Finnegan Oldfield, Marlon Joubert, Quentin Faure, Alessio Del Mastro e Jonas Bloquet.
-
Riprese di Bianco di Daniele Vicari – Foto Natalia Guglielmo
-
Riprese di Bianco di Daniele Vicari – Foto Natalia Guglielmo
-
Riprese di Bianco di Daniele Vicari – Foto Natalia Guglielmo
-
Riprese di Bianco di Daniele Vicari – Foto Natalia Guglielmo
-
Riprese di Bianco di Daniele Vicari – Foto Natalia Guglielmo
-
Riprese di Bianco di Daniele Vicari – Foto Natalia Guglielmo
-
Riprese di Bianco di Daniele Vicari – Foto Natalia Guglielmo
-
nRiprese di Bianco di Daniele Vicari – Foto Natalia Guglielmo
-
Riprese di Bianco di Daniele Vicari – Foto Natalia Guglielmo
Bianco è una coproduzione Italia, Francia e Belgio, prodotta da Mattia Guerra, Laurent Fumeron, Joseph Rouschop ed Eva Curia per Be Water Film con Rai Cinema, The Project Film Club, Tarantula, con il contributo del Mic-Dgca, il sostegno di Idm Film & Music Commission Südtirol e della Fondazione Film Commission Vallée d’Aoste, in collaborazione con Moncler e con il supporto della Bcc Valdostana. Partner location sarà Skyway Monte Bianco, con il patrocinio del Club Alpino Italiano e dei Comuni di Courmayeur e Chamonix.
Il film è tratto dal libro Frêney 1961 – La tempesta sul Monte Bianco di Marco Albino Ferrari.
Film Commission Valle d’Aosta sostiene l’opera con il massimo contributo previsto di 300mila euro. “Avevamo sostenuto già dieci anni fa il film, che poi non era andato avanti – spiega la direttrice Alessandra Miletto – Per noi quest’opera è quasi un figlio. Siamo felicissimi che le riprese siano iniziate”.
La produzione resterà in Valle d’Aosta fino al 25 settembre.
Una risposta
Potete informare quando uscirà il film?
Grazie mille