La 65ª Féta di Resén porta a Chambave una nuova sfida: il “Vertical dell’Uva”

Dal 24 al 28 settembre il borgo celebra la Festa dell'Uva tra degustazioni, musica, tradizioni e sport.
Screenshot

Cinque giornate dedicate al vino, alla cultura contadina, alla musica e a una novità assoluta di carattere sportivo. La Féta di Resén, giunta alla sua 65ª edizione, animerà Chambave dal 24 al 28 settembre con un programma ricco di appuntamenti enogastronomici, eventi per famiglie e spettacoli dal vivo. Il calendario di quest’anno introduce il Vertical dell’Uva, una corsa aperta a bambini, amatori e atleti.

Il programma della Féta di Resén 2025

Mercoledì 24 settembre
Alle 20.30, al salone Lino Colliard, in programma la “Degustazione al buio”, guidata dal sommelier Luca Boccoli. Un percorso esperienziale pensato per coinvolgere tutti i sensi, tranne la vista. Prenotazioni al numero: 328 7167226.

Giovedì 25 settembre
La giornata segna il debutto del Vertical dell’Uva, una corsa in salita di 4 km con 600 metri di dislivello positivo. Tre le partenze previste:

  • ore 17.30: gara per bambini
  • ore 18.00: corsa non competitiva per partecipanti dagli 11 anni in su
  • ore 18.30: gara agonistica

Il percorso parte dal campo sportivo e raggiunge la cappella di Verthuy. Il primo tratto pianeggiante ospita il “km volante Crotta Vegneron”, con un magnum di Muscat in palio per i primi due classificati al passaggio (uomo e donna).
Iscrizioni su www.wedosport.net.

Alle 21.00, al salone Lino Colliard, si disputa la tradizionale gara di belote (info: 338 2560690). Nell’area verde Saint-Laurent de Mure, dalle 19.30 apertura del ristorante Pro loco con grigliata di pesce. Dalle 22.00, musica anni Settanta, Ottanta e Novanta con Doppio18 e DJ Mensa. Ingresso libero.

Venerdì 26 settembre
Dalle 18.30, il centro storico ospita “Le Crotte du Bor”, con degustazioni di Muscat de Chambave all’interno delle cantine del borgo. All’area verde Saint-Laurent de Mure, dalle 19.30 si cena con fritto misto di pesce, mentre alle 22.00 va in scena il concerto dell’Orchestra Italiana Gianmarco Bagutti. Ingresso a pagamento: 10 euro.

Sabato 27 settembre
All’area verde, dalle 19.30 la proloco propone paella valenciana. La serata prosegue con la discoteca mobile by PUMP!T, dalle 23.30, a ingresso libero.
Alla nuova sede della cooperativa La Crotta di Vegneron, dalle 18.00 si svolge MuscatMusique: degustazioni, assaggi e dj set.

Domenica 28 settembre
Alle 10.30, nell’area verde Saint-Laurent de Mure, celebrazione della Santa Messa in onore dei viticoltori, seguita dall’esibizione della Banda musicale di Chambave.
Il campo sportivo ospita, dalle 11.30 alle 16.30, i voli panoramici in elicottero (info e prenotazioni: 348 2222481).
Alle 12.30, nuova apertura del ristorante con viandon e polenta, mentre nel pomeriggio, dalle 14.30, è in programma un pomeriggio danzante con la Lorenzo Project Band, e alle 15.00 animazione per bambini. Entrambi gli eventi sono a ingresso libero.

proloco chambave
Programma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte