Serve il parcheggio di Excenex per la sicurezza dei bambini

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di una lettrice.
I lettori di Aostasera copertina
I lettori di Aostasera

Buongiorno.
In un’intervista pubblicata il 26 agosto, l’assessore Corrado Cometto del comune di Aosta annunciava il completamento dei lavori del parcheggio di Excenex. Spero vivamente che presto possa essere finito, cosa che non sembra lo sia, a vederlo dal “vero” e poter finalmente liberare la strada da parcheggi e tabelloni elettorali.

Da tanti anni i bambini che frequentano le elementari di Gignod aspettano di riappropriarsi della loro pensilina dove aspettare il bus in sicurezza e non ammassati sul ciglio della chiesa. Al mattino insieme a qualche genitore che funge da vigile ci saranno almeno 10 bambini e lo spazio è veramente ristretto e inoltre pericoloso per il passaggio di auto e mezzi.
Sicuramente siamo vicini alla meta, ma uno sforzo aggiuntivo potrebbe regalarci questo agognato parcheggio entro l’arrivo della neve.

Cordiali saluti

Annie Coquillard

3 risposte

  1. Pienamente d’accordo, è diventato pericoloso e a volte difficile riuscire a percorrere quel tratto di strada, in sicurezza. Speriamo che il parcheggio venga completato velocemente

    1. I lavori del parcheggio erano sembrati veloci poi ad un tratto tutto fermo peccato perché una parola molto di moda è proprio ‘SICUREZZA” cosa che in questo caso non c’è diventando un problema per i bambini, per il passaggio dei mezzi di trasporto pubblico anche dalle stesse auto che devono passare quasi a fare un percorso atletico …
      Invece ringrazio perché finalmente dopo svariate petizioni finalmente è stata messa in sicurezza l’area adibita a giardinetti per i bambini

  2. È vero, quel tratto è molto pericoloso per i pedoni, soprattutto per i bambini. Ogni volta che ci passo in auto vado molto piano. Spero che, oltre all’apertura del parcheggio – finalmente! -, si provveda anche a rifare il manto stradale della via che lo costeggia, è una dura prova per pneumatici e ammortizzatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte