Affrontare situazioni di disagio può essere, per le famiglie, estremamente complesso, soprattutto quando mancano gli strumenti e non si sa a chi rivolgersi. Per rispondere a questo bisogno, l’associazione di volontariato L’Equilibre VdA – OdV ha attivato, già nel 2023, uno sportello telefonico di ascolto (telefono 375.8003746) nato in collaborazione con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta, con l’obiettivo di offrire sostegno a genitori e famiglie che vivono momenti difficili, spesso legati a comportamenti a rischio di dipendenze, disturbi comportamentali o situazioni di conflitto con i propri figli o persone vicine.
“Puntiamo a far sentire le famiglie meno sole di fronte alle difficoltà” spiegano i volontari de L’Equilibre. “Spesso basta una voce amica per iniziare a vedere la situazione da una prospettiva diversa e intraprendere un percorso di cambiamento.”
Come funziona lo sportello di ascolto telefonico
Lo sportello, completamente anonimo e gratuito, offre uno spazio protetto dove poter parlare liberamente, ricevere ascolto e avere un primo orientamento. A rispondere sono volontari che hanno ricevuto un’apposita formazione presso il Gruppo Abele di Torino. Molti di essi sono genitori che hanno vissuto personalmente situazioni simili, garantendo empatia e una profonda comprensione.
Il servizio che risponde al 375.8003746 – è attivo tutti i giorni della settimana, dalle 19 alle 22, con risposta diretta da parte di un volontario. Nelle altre fasce orarie, risponde la segreteria telefonica ed è possibile lasciare un recapito per essere ricontattati. In alternativa, è possibile scrivere una email a: lequilibre.vda@gmail.com
Dopo un primo colloquio, possono essere proposti ulteriori contatti telefonici o incontri in presenza per costruire un percorso di supporto personalizzato.
Chi lo desidera può partecipare ai gruppi di auto mutuo aiuto, momenti di condivisione che favoriscono la comprensione e il sostegno reciproco tra famiglie che vivono situazioni simili, che l’associazione organizza mensilmente.
L’attività dello sportello ha anche una finalità di prevenzione: intercettare precocemente i segnali di disagio e, se necessario, orientare la famiglia verso i servizi pubblici competenti, grazie a una collaborazione strutturata, in particolare con il Ser.D..
Cosa fa l’associazione L’Equilibre VdA – OdV
L’associazione L’Equilibre VdA – OdV nasce nel 2017 dall’esperienza di un gruppo di genitori che hanno deciso di condividere percorsi di auto mutuo aiuto, per confrontarsi sul disagio vissuto dai propri figli e sulle sfide della genitorialità.
Negli anni l’associazione ha sviluppato una crescente consapevolezza: la responsabilità genitoriale non si esaurisce tra le mura domestiche, ma deve coinvolgere l’intera comunità educativa – scuole, servizi sociali, istituzioni sanitarie e altre associazioni – in una rete di sostegno e prevenzione.
Oggi L’Equilibre si occupa e propone diverse attività tra cui il sostegno familiare, la promozione di gruppi di auto mutuo aiuto tra genitori, l’organizzazione di incontri e momenti di confronto sul tema delle dipendenze e sulle problematiche giovanili