Da latteria a biblioteca: progetto da 1,6 mln di euro per il recupero della struttura del Tissoret

Il Comune presenta una domanda al Fospi per il recupero dell’ex latteria consortile, diveterà una bilioteca.
Vecchia latteria Sarre
Politica

“E’ l’ultimo tassello per il recupero della zona”, con questa motivazione il consiglio comunale di Sarre ha approvato, con voto unanime, il progetto preliminare per il recuper dell’ex latteria di località Tissoret.

L’edificio sorge vicino al municipio ed è di proprietà di un consorzio privato. Il Comune ha ottenuto un comodato d’uso della durata di cinquant’anni. La struttura sarà trasformata in biblioteca. L’investimento è di 1,6 milioni di euro, il Comune ha presentato il progetto in Regione per l’ottenimento di un finanziamento Fospi che coprirebbe la parte maggiore della spesa, ovvero 1,4 milioni di euro.

E’ previsto un ampliamento dell’ex latteria, che crescerà nei locali interrati, mentre nella progettazione si terrà conto della destinazione finale, con un attento studio della luce e del circolo dell’aria. Lo scopo è creare un edificio a basse emissioni inquinanti. La biblioteca avrebbe un sistema di wi-fi che permette agli utenti di collegarsi a Internet utilizzando il proprio Pc, la copertura comprenderà anche l’area verde circostante. “I tempi – ricorda il sindaco Roberto Valletnon saranno brevi. Il Fospi non ci risponderà prima della fine della prossima primavera”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte