“Unité in movimento per la salute” è un’iniziativa mirata ad incentivare la pratica del movimento fisico come abitudine salutare e quale occasione di incontro sociale. Si tratta di un progetto finanziato dalla Strategia Aree Interne Grand-Paradis, che mira a promuovere il benessere attraverso una serie di attività diffuse su buona parte del territorio valdostano.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Azienda Usl Valle d’Aosta, l’Unité des Communes Valdôtaines Grand-Paradis, il Consorzio turistico Val d’Ayas Monte Rosa e la società cooperativa Noi e gli Altri.
“Unité in Movimento per la salute” propone per l’autunno e l’inverno prossimi una serie di passeggiate aperte a tutta la popolazione, nei comuni dell’Unité. I “format” proposti sono due: “1 km di passi”, cioè passeggiate naturalistiche accompagnate da guide escursionistiche, e “1 km di musica”, camminate in compagnia di Silvana Bruno, in cui il movimento si unisce al piacere del canto condiviso.

Il calendario delle iniziative
Il calendario è così strutturato: le uscite “1 km di musica” saranno domenica 5 ottobre alle 15 a Saint-Nicolas; sabato 11 ottobre alle 14, a Sarre; sabato 25 ottobre alle 14 a Villeneuve; le passeggiate “1 km di passi”, invece, si terranno mercoledì 8 ottobre alle 11 ad Aymavilles, domenica 12 ottobre alle 11 a Rhêmes-Notre-Dame; mercoledì 15 ottobre alle 11 a Valsavarenche; sabato 18 ottobre alle 11 ad Arvier; domenica 19 ottobre alle 11 a Rhêmes-Saint-Georges; mercoledì 22 ottobre alle 11 a Cogne; venerdì 24 ottobre alle 11 ad Avise; domenica 26 ottobre alle 11 a Valgrisenche; martedì 28 ottobre alle 11 a Introd e giovedì 30 ottobre alle 11 a Saint-Pierre.
“1 km di storie” tutte da ascoltare
Da sottolineare che i tredici percorsi che verranno seguiti in queste occasioni, denominati ognuno “1 km in salute”, sono ora attrezzati con la relativa segnaletica. Ognuno è dotato di un pannello, con un QR code che – inquadrandolo – rimanda a un podcast: un racconto che può essere ascoltato durante la passeggiata, che diventerà così “1 km di storie”.

Per iscriversi e informazioni
Per partecipare, o per informazioni sulle uscite, è possibile inviare un messaggio Whatsapp, o telefonare, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12, al numero 379 199 7698. Il personale sarà identificabile indossando la maglietta con il logo del progetto e attenderà i partecipanti nel punto di ritrovo indicato. Qualsiasi comunicazione, in caso di spostamento o annullamento, verrà effettuata tramite Whatsapp, agli iscritti all’evento.
