Trovata morta a Gignod la 54enne di cui non si avevano più notizie

La donna, 54 anni di nazionalità albanese, era giunta da alcuni giorni in Valle, per far visita a dei parenti. Ieri pomeriggio si è allontanata da casa, senza portare con sé il telefono. L’ipotesi più accreditata è il gesto volontario.
Ritrovamento corpo Gignod
Cronaca

E’ poco distante dall’abitazione di cui era ospite, la tubazione di un canale in cui è stato individuato oggi, giovedì 9 ottobre, il corpo senza vita di Shpresa Mrishay, 54enne di nazionalità albanese di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di ieri. La donna era arrivata a Gignod per fare visita ad alcuni parenti, in occasione del compleanno di un nipote, ma attorno alle 16.30 di ieri si è allontanata dalla casa, senza portare con sé il telefono, né il portafoglio, od altri effetti personali.

La circostanza, unita al suo mancato rientro, ha allarmato i familiari, anche perché coscienti del fatto che la 54enne non conoscesse bene la zona. La circostanza è stata così denunciata alla Questura e hanno preso il via le prime ricerche, poi culminate nella notte nell’attivazione del piano di ricerca persona scomparsa. In maniera quasi concomitante, l’amministrazione comunale del paese si era attivata (anche attraverso il Consorzio di miglioramento fondiario) su una fuoriuscita d’acqua lungo strada che sale in località La Faverge.

Con le ricerche – andate avanti per buona parte della nottata e riprese con la luce e continuate in mattinata – infruttuose, è stata l’entità della perdita idrica ad insospettire. “Bisognava comunque appurare le ragioni di quella fuoriuscita – spiega la sindaca Gabriella Farcoz, sul luogo – e così abbiamo chiesto l’intervento di una ditta specializzata”. La video ispezione, effettuata nel primo pomeriggio di oggi, ha avuto esito tragico: il corpo della donna scomparsa era bloccato lungo il cunicolo.

Ritrovamento corpo Gignod
Gli investigatori a Gignod.

Sul posto è arrivata la Squadra Mobile, con la Polizia scientifica, per gli accertamenti del caso, mirati a fare luce sull’accaduto. L’ipotesi maggiormente accreditata è il gesto volontario. Il tubo, cui si accede aprendo un pozzetto, è di diametro ridotto. L’acqua, presente in quantità, ha fatto scivolare il corpo all’interno per diversi metri. Con uno scavatore, i Vigili del fuoco hanno lavorato per raggiungere la salma, che recuperata è stata portata alla camera mortuaria di Aosta.

Sul luogo è giunto il pm Manlio D’Ambrosi, che ha compiuto un sopralluogo assieme agli investigatori. La Polizia ha acquisito anche le immagini della videosorveglianza di un’abitazione vicina, in cerca di riscontri al passaggio della donna, (che aveva difficoltà di deambulazione) ed ha ascoltato i parenti, stretti in un dolore composto a pochi passi dal luogo del ritrovamento (la strada di accesso alla frazione è stata chiusa per consentire il recupero).

Il piano di ricerca scattato nella notte, coordinato dai Vigili del fuoco (che hanno contribuito alle operazioni con unità cinofile, droni e termocamera), ha visto la partecipazione anche del Soccorso Alpino Valdostano (soo stati svolti sorvoli in elicottero) e del Corpo forestale della Valle d’Aosta.

In corso a Gignod le ricerche di una donna scomparsa

9 ottobre 2025 – Ore 11.29

Sono in corso dalle prime ore di oggi, giovedì 9 ottobre, le ricerche di una donna 54enne di origini albanesi, di cui mancano notizie da ieri. Risulta essere uscita, nel pomeriggio, dalla casa di Gignod in cui era arrivata da alcuni giorni (in visita a dei parenti), sprovvista di telefono e di altri effetti personali.

Un familiare, non vedendola rientrare, si è allarmato ed ha denunciato la scomparsa alla Questura. Poco prima delle 3 di stanotte, è stato attivato il Piano di ricerca persone scomparse della protezione civile.

Coordinato dai Vigili del fuoco, che partecipano alle operazioni con unità cinofile, droni e termocamera, vede la partecipazione anche del Soccorso Alpino Valdostano (sono stati svolti dei sorvoli in elicottero) e del Corpo forestale della Valle d’Aosta. Al momento, le ricerche non hanno dato esito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte