Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta per una manciata di voti

Solo 15 voti separano Raffaele Rocco e Valeria Fadda da Giovanni Girardini e Sonia Furci.
Avanti il prossimo Raffaele Rocco
Altro, Politica

Testa a testa fino all’ultimo voto nel ballottaggio per l’elezione del sindaco della città di Aosta. Alla fine l’ha spuntata, per 15 voti, la coalizione di centro sinistra: con il 50,06% (6420 voti)  Raffaele Rocco e Valeria Fadda –   sostenuti dall’Union valdôtaine, dal Partito democratico, dalla lista che raggruppa Stella alpina e Rassemblement valdôtain, da Pour l’autonomie e dalla lista civica Rev – sono il nuovo sindaco e la vicesindaca di Aosta.

Hanno sulla coppia Giovanni Girardini e Sonia Furci,  appoggiati da Lega, Forza Italia, La Renaissance, Fratelli d’Italia, che hanno raccolto il 49,94% pari a 6405 voti. Le schede nulle sono 168 e le bianche 79.

E’ una vittoria sul filo di lana – ha commentato Raffaele Roccoe  la dice lunga su come sia divisa la città, anche se il dato più importante è che più della metà degli elettori non è andato a votare. Io credo che noi dobbiamo impegnarci per riportare alle urne questi cittadini, anche per evitare che pochi decidano per molti“.

 

Screenshot alle

Il nuovo consiglio comunale di Aosta

Il nuovo consiglio comunale è composto quindi da l’UV che ottiene sette seggi, il Pd sei, Stella Alpina/RV tre,  mentre uno è assegnato Pour l’Autonomie e uno a Rev-. Per l’Uv entrano Alina Sapinet (la più votata, 383 preferenze), Marco Gheller, Corrado Cometto, Giuseppina Bal, Stefano Coquillard, Sylvie Hugonin e Julien Charbonnier (primo escluso Enrico Davì).

In casa Pd sarebbero eletti Clotilde Forcellati (anche consigliera regionale), Cecilia Lazzarotto, Luca Tonino, Sara Timpano, Silvia Careri e Paolo Tripodi (primo escluso Umberto Fossà).

Per Stella Alpina/RV i tre seggi vanno a Simonetta Salerno, Monica Carradore e Nicolò Munier (primo escluso Ivo Letey).

Per Pour l’Autonomie entra Giorgio Giovinazzo (prima esclusa Monica Schiavello), mentre per Rev Samuele Tedesco (prima esclusa Ilaria Ramolivaz).

Maggioranza Rocco - Fadda

Alla minoranza resterebbero sette seggi, oltre a quelli di diritto per Girardini e Furci. In particolare: due a Forza Italia (Refat Mehmeti, Christian Chuc), due a Renaissance (Cristina Dattola, Arianna Viglino), uno a Fratelli d’Italia (Giuseppe Manuel Cipollone), uno alla Lega (Sylvie Spirli) e uno ad Avs (Eugenio Torrione o Katya Foletto).

Opposizione Rocco - Fadda Op

4 risposte

  1. UNA VITTORIA (?) RISIBILE !!!
    credo che governare per questa Giunta sarà difficile anzi difficilissimo ed a rimetterci sarà come sempre il povero cittadino vessato e martoriato . Ai posteri l’ ardua sentenza

  2. Che schifo ,la gente si lamenta che le cose non cambiano e che hanno rovinato la città di Aosta e poi votano sempre gli stessi, l’unica cosa che deve fare riflettere è che sono saliti solo per 15 voti ma erano appoggiati da un sacco di partiti.

  3. Con alle spalle tutto l’apparato che gestisce il potere in Regione e ad Aosta; con l’appoggio esterno di AVS e altri, il buon Rocco Raffaele si afferma per 15 voti. Il che significa che se 8 elettori avessero votato diversamente, avrebbe perso per 1 voto.
    Questo la dice lunga su quanto sia stata gradita la precedente giunta comunale e su quanto consenso abbia riscosso questo nuovo sindaco, apparso all’improvviso e non si sa perché sulla scena politica aostana e valdostana.
    L’augurio per gli aostani è che davvero ponga riparo alle storture accumulate in decenni di amministrazione targata UV/PD, anche se non credo che un sindaco così debole nei numeri, senza curriculum politico, diciamo un po’ a rimorchio, abbia la forza di perseguire linee strategiche per la città, che non siano già state pianificate altrove.

  4. Il riconteggio con esito sarà mercoledi, inutile che esultate già da adesso perchè da verbale veniva fuori tutt’altro. Gravissimo quanto sta accadendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte