Un’occasione per riflettere sul ruolo e sulle sfide del lavoro sociale contemporaneo. Giovedì 30 ottobre 2025, alle 17.30, l’Arena Plus di Aosta ospiterà la presentazione del libro “Non facciamo del bene – Inchiesta sul lavoro sociale tra agire politico e funzione pubblica”, scritto da Andrea Morniroli e Gea Scancarello, edito da Donzelli Editore.
L’iniziativa è promossa dalla cooperativa L’Esprit à l’Envers, in collaborazione con Plus, con l’obiettivo di aprire un confronto pubblico sulle trasformazioni del lavoro sociale in Italia e sul suo valore politico, oltre gli stereotipi.
Il volume propone un’indagine approfondita su chi ogni giorno opera nei servizi sociali e nelle reti di welfare, mettendo in luce testimonianze e criticità di un sistema che fatica a riconoscere il proprio ruolo pubblico. Al centro, un invito a restituire dignità e legittimità a una professione che troppo spesso viene confusa con una missione individuale, più che con una funzione collettiva.
All’incontro parteciperà Andrea Morniroli, autore del libro, socio della cooperativa Dedalus di Napoli e coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità, da oltre trent’anni impegnato nelle politiche di welfare a livello locale e nazionale.
Con lui dialogheranno Marco Montoli di Spazio Comune Genova, ideatore dei Giardini Luzzati ed esperto di rigenerazione urbana, Laura Raspino, vicepresidente di Legacoop Valle d’Aosta, e Riccardo Jacquemod, portavoce del Forum del Terzo Settore Valle d’Aosta. A moderare il dibattito sarà Jean Frassy, della cooperativa L’Esprit à l’Envers.
L’ingresso è libero. Il pubblico avrà la possibilità di intervenire con domande e riflessioni, per contribuire a un confronto plurale e costruttivo su un tema che riguarda da vicino la coesione e la giustizia sociale.

