Marco Carrel all’opposizione: l’Union chiarisce in aula il perimetro della maggioranza

Spiega il capogruppo Marguerettaz: "L’accordo di maggioranza è stato sottoscritto da tre gruppi: Forza Italia, AdC–RV–SA e Union Valdôtaine. Tutti gli altri gruppi consiliari, incluso quello degli Autonomisti di Centro, sono da considerarsi in minoranza”.
Consiglio Regionale Marco Carrel Ph Nicole Jocollé
Politica

Marco Carrel è ufficialmente il 14° consigliere di minoranza. A confermare la sua collocazione all’opposizione è stato, nel pomeriggio, il capogruppo dell’Union Valdôtaine Aurelio Marguerettaz, durante la ripresa dei lavori del Consiglio Valle.

Una presa d’atto pubblica arrivata in seguito a una richiesta formale dello stesso Carrel, che ha sollevato la questione direttamente in aula: “Preso atto del neo costituito gruppo consiliare AdC-RV-SA — ha detto Carrel —, considerato che il programma condiviso da tutti gli eletti degli Autonomisti di Centro è il medesimo ed è stato portato al tavolo delle trattative, ribadito che soltanto dopo il veto espresso dal Presidente Testolin sulla mia persona io e il collega Di Marco abbiamo abbandonato la riunione, chiedo al Presidente di esplicitare, motivandola, se il gruppo consiliare Autonomisti di Centro e il sottoscritto si debbano ritenere forza di maggioranza o di opposizione”.

Un momento di imbarazzo ha seguito l’intervento, con Renzo Testolin che ha rimandato la decisione a un confronto politico: “Non so se la risposta vada data in quest’aula o in un’altra”, ha commentato.
A risolvere la situazione è stato Marguerettaz, chiedendo una breve sospensione per una riunione di maggioranza. Carrel, però, non vi ha preso parte. In mattinata si era seduto in aula tra i consiglieri di Forza Italia, Mauro Baccega e Marco Sorbara.

Al termine della riunione, il chiarimento definitivo: “Vale la pena, per chi ci ascolta, fare un breve riepilogo — ha detto Marguerettaz —. In Consiglio abbiamo nove gruppi consiliari. L’accordo di maggioranza è stato sottoscritto da tre gruppi: Forza Italia, AdC–RV–SA e Union Valdôtaine. Tutti gli altri gruppi consiliari, incluso quello degli Autonomisti di Centro, sono da considerarsi in minoranza”.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte