Fino al 21 novembre i lettori potranno votare il miglior romanzo Noir dell’anno

Fra i 5 più votati dal pubblico a casa e da una giuria di esperti verrà scelto il miglior romanzo noir italiano edito nell’anno al quale andrà il Premio Giorgio Scerbanenco. Giovedì 11 novembre anticipazione del festival con Gianni Canova.
Il Palanoir di Courmayeur
Cultura

Gli amanti del genere Noir hanno tempo fino al 21 novembre per eleggere il loro libro preferito fra i 14 titoli selezionati dal Courmayeur Noir in Festival. Fra i cinque più votati dal pubblico a casa e da una giuria di esperti  verrà scelto il miglior romanzo noir italiano edito nell’anno al quale andrà il “Premio Letterario Giorgio Scerbanenco 2010”.

Per votare basterà andare sul sito del Festival www.noirfest.com. Nel frattempo un primo assaggio di quello che il Festival, in programma a Courmayeur dal 7 al 13 dicembre prossimo, riserverà quest’anno si potrà assaporare nei tre appuntamenti della rassegna “A due passi dal Noir”. Giovedì 11 novembre alle ore 1830 alla Cittadella dei Giovani arriverà il critico letterario Gianni Canova mentre il 19 novembre sarà ospite della rassegna Giancarlo De Cataldo, l’autore di Romanzo Criminale. L’ultimo appuntamento, il 26 novembre, sarà con il regista Gabriele Salvatores.

Di seguito i 14 romani noir dell’anno selezionati fra gli oltre 83, iscrittisi al concorsi.

Elisabetta Bucciarelli, Ti voglio credere, Kowalski-Colorado noir
Gianrico Carofiglio, Le perfezioni provvisorie, Sellerio              
Alfredo Colitto, I discepoli del fuoco, Piemme    
Gian Mauro Costa, Il libro di legno, Sellerio   
Sandrone Dazieri, La bellezza è un malinteso, Mondadori   
Maurizio De Giovanni, Il giorno dei morti, Fandango libri  
Massimo Lugli, Il carezzevole, Newton Compton
Rosa Mogliasso, L’assassino qualcosa lascia, Salani editore   
Gianluca Morozzi, Cicatrici, Guanda    
Marilu’ Oliva, !Tu la pagaras!, Elliot       
Pierluigi Porazzi, L’ombra del falco, Marsilio editore
Piernicola Silvis, Gli anni nascosti, Cairo editore
Valerio Varesi, Il commissario Soneri e la mano di Dio, Frassinelli
Grazia Verasani, Di tutti e di nessuno, Kowalski

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte