La piattaforma permette di generare un riassunto in otto punti per offrire un quadro completo dei requisiti e della documentazione di gara richiesti ma anche navigare tra i bandi in modo più mirato, grazie alla categorizzazione per settore e ambiti: il sistema può, infatti, classificare automaticamente ogni opportunità per permettere al cliente di trovare quelle in linea con il suo business. Con “Confappalti” è anche possibile rimanere sempre aggiornati grazie alle notifiche smart, impostare le preferenze e ricevere avvisi via e-mail sui nuovi bandi pubblicati nelle categorie preferite e promemoria automatici per le scadenze. Oltre a ricevere comunicazioni mirate, Confartigianato Valle d’Aosta offre il servizio di gestione degli appalti a 360° fino all’invio dell’offerta.
L’associazione fornisce anche il servizio di certificazione SOA, un documento necessario per le imprese che vogliono partecipare alle gare pubbliche di importo superiore a 150.000 euro. Per usufruirne ci si può rivolgere gratuitamente all’associazione per verificare il possesso dei requisiti richiesti e farsi fare un preventivo. Lo stesso vale per il DGUE (Documento di gara unico europeo) e il PassOE (Passaporto operatore economico), due dei documenti da presentare per partecipare ad una gara pubblica. Anche in questo caso le imprese possono contattare la Confartigianato per ricevere assistenza nella compilazione di tutti i documenti di gara. Per informazioni è possibile scrivere a appalti@confartigianatovda.it.