Contenuto Pubblicitario

La salute dell’uomo: l’importanza della prevenzione e della cura dei disturbi andrologici maschili

Premium Medica ha sviluppato un percorso dedicato alla cura delle patologie andrologiche
immagine Andro Premium ()
Pubbliredazionali

La salute andrologica maschile è un aspetto fondamentale, ancora troppe volte trascurato, del benessere generale. La prevenzione e la cura delle patologie andrologiche sono cruciali per mantenere una buona salute sessuale e riproduttiva, soprattutto a lungo termine. Le donne sono solitamente più propense a sottoporsi a controlli medici regolari, mentre gli uomini tendono a sottovalutare l’importanza delle visite specialistiche fin dalla giovane età.

immagine Andro Premium ()
immagine Andro Premium

Le patologie andrologiche più comuni
L’andrologia si occupa delle malattie e dei disturbi dell’apparato genitale e urologico maschile. Le patologie più frequenti includono:

Disturbi della fertilità: in questo ambito, dove viene sempre valutata la coppia nel suo insieme, possono essere presenti disturbi che accompagnano una una diminuzione della capacità riproduttiva, come varicocele o testicolo ritenuto

Disfunzioni sessuali: disfunzione erettile, eiaculazione precoce e calo del desiderio, che incidono sulla vita intima e sull’autostima.

Malattia di La Peyronie: una curvatura anomala del pene causata dalla formazione di placche peniene, che può rendere i rapporti difficoltosi e dolorosi.

Infezioni e infiammazioni del tratto urogenitale: spesso correlate a infezioni batteriche o sessualmente trasmissibili.

Malformazioni congenite: come fimosi o frenulo breve, che possono interferire con la funzionalità sessuale. Da qui l’importanza di intercettare queste problematiche già in età pediatrica.

Tumori maschili: il tumore al testicolo, più comune nei giovani, e il tumore alla prostata, che interessa soprattutto gli uomini maturi.

L’importanza della prevenzione
La prevenzione andrologica dovrebbe iniziare fin dall’adolescenza, con visite specialistiche che possono identificare e trattare precocemente eventuali problemi, migliorando la qualità della vita dell’uomo e prevenendo complicanze a lungo termine.

immagine Andro Premium
immagine Andro Premium

Prevenzione a ogni età:

  • Età pediatrica: importanza di riconoscere e trattare le patologie degli organi genitali più comuni, al fine di preservare la futura funzionalità sessuale e la fertilità
  • Adolescenza: I controlli in questa fase sono cruciali per identificare e correggere patologie che possono influire sulla fertilità futura, come ad esempio il varicocele
  • Età adulta: Le visite regolari sono fondamentali per monitorare la salute sessuale, riproduttiva, ormonale e metabolica, individuando precocemente eventuali problemi.
  • Oltre i 50 anni: I controlli periodici si concentrano principalmente sulla prevenzione e diagnosi precoce del tumore alla prostata e al controllo dell’equilibrio ormonale

A chi rivolgersi per la prevenzione e la cura
L’andrologo è lo specialista di riferimento per la salute maschile, l’equivalente del ginecologo per la donna. In alcuni casi, la diagnosi di patologie andrologiche può essere effettuata da altri specialisti (dermatologo, endocrinologo, ecc…)

Segnali di allarme da non ignorare:
È importante consultare un medico se si manifestano sintomi come:

  • Dolore testicolare.
  • Perdite dal pene
  • Bruciore durante la minzione.
  • Problemi di erezione o eiaculazione.

L’importanza dell’informazione
L’informazione e la sensibilizzazione sulle tematiche andrologiche sono fondamentali per superare i tabù e incoraggiare gli uomini a prendersi cura della propria salute.

x andro premium () ()
x andro premium 

Premium Medica ha sviluppato un percorso dedicato alla cura delle patologie andrologiche

L’obiettivo è quello di offrire al paziente un percorso diagnostico-terapeutico integrato per la salute andrologica maschile, attraverso una valutazione multidisciplinare che consideri gli aspetti ormonali, psicologici, dermatologici e sessuologici, in un’ottica di prevenzione, diagnosi precoce e presa in carico globale.

Attraverso il coinvolgimento di un team di specialisti che hanno aderito al progetto, sarà possibile dare un supporto al paziente a 360°. Al paziente verrà proposto un percorso multidisciplinare personalizzato per la risoluzione delle patologie di cui è affetto.

Gli eventuali approfondimenti necessari potranno riguardare le seguenti branche:

  • Andrologia
    Valutazione di problematiche andrologiche comuni, quali disfunzione erettile, malattia di La Peyronie, eiaculazione precoce, varicocele, idrocele, fimosi, ernia inguinale.
  • Urologia Pediatrica

Fimosi, Frenulo prepuziale breve, Criptorchidismo, varicocele, idrocele, ernia inguinale

  • Endocrinologia
    Valutazione dell’assetto ormonale e del metabolismo. Gestione di ipogonadismo, obesità, disfunzioni tiroidee e sindromi metaboliche che possono influire su energia, desiderio e fertilità
  • Psicologia/Sessuologia
    Supporto per disfunzioni sessuali, disturbi psico-relazionali e dinamiche di coppia. Valutazione della componente emotiva e psicologica.
  • Ginecologia
    Collaborazione in caso di problematiche di infertilità di coppia. Coordinamento con la partner nei percorsi di fertilità e sessualità condivisa.
  • Dermatologia
    Diagnosi e trattamento delle patologie cutanee e infettive dell’area genitale maschile.
  • Radiologia
    Esecuzione e refertazione di indagini ecografiche o TC di secondo livello

I vantaggi dell’adesione al percorso ANDRO PREMIUM

Al paziente che deve eseguire più consulenze per la risoluzione della problematica viene proposto un percorso diagnostico-terapeutico con i professionisti coinvolti, usufruendo di una scontistica dedicata e di tempi di attesa ridotti per l’esecuzione degli approfondimenti necessari.

Il paziente ha come riferimento un unico centro medico che, grazie al coinvolgimento di un team dedicato di specialisti, potrà valutare e condividere il percorso terapeutico più idoneo.

Al paziente preso in carico dalla struttura verrà garantito un iter di follow-up e di continuità  assistenziale anche attraverso percorsi di supporto psicologico o terapeutico, eventuali trattamenti   medici o chirurgici e il conseguente monitoraggio periodico.

Un investimento nel proprio benessere

Prendersi cura della salute maschile è un gesto di consapevolezza e responsabilità verso sé stessi.

La prevenzione, la diagnosi precoce e la cura personalizzata consentono di preservare la propria vitalità, la fertilità e la serenità nella vita quotidiana.

Non aspettare che compaiano i sintomi: la salute dell’uomo inizia dalla prevenzione.

Scopri il nostro percorso dedicato e ritrova equilibrio, energia e benessere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte