Monterosa SpA chiude il bilancio 2024/25 con il record di fatturato

Crescono primi ingressi, passaggi totali e, soprattutto, il fatturato nel bilancio di esercizio 2024/25 della Monterosa SpA, l’ultimo con Roberto Vicquéry come presidente.
Monterosa Ski
Economia

Crescono primi ingressi, passaggi totali e, soprattutto, il fatturato nel bilancio di esercizio 2024/25 della Monterosa SpA, l’ultimo con Roberto Vicquéry come presidente. Alla vigilia dell’apertura degli impianti, la società di impianti a fune che unisce bassa Valle e Valsesia ha approvato un bilancio di esercizio che si chiude con un utile netto di 3.281.628 di euro con ricavi delle vendite e delle prestazioni che ammontano ad oltre 22.023.279 di euro per un +2,5% rispetto alla stagione passata.

Dati che parlano di un record storico di fatturato e di presenze nel comprensorio Tre Valli con un +11% e che, nonostante la mancanza di neve in avvio di stagione, ha segnato un tasso di apertura delle stazioni “satellite” maggiore rispetto alla stagione precedente. I passaggi totali sono stati 7.520.265, per un aumento del +7,9%. Di questi, l’84,8% si è registrato tra Champoluc e Gressoney, nel comprensorio Tre Valli, e il restante 15% risulta suddiviso tra le stazioni satellite di Antagnod (5,37%), Brusson (4,13%), Champorcher (2,88%) e Gressoney-Saint-Jean (2,82%).

A un lieve calo nelle vendite degli skipass giornalieri (-2,33% rispetto alla stagione precedente) corrisponde una crescita dei plurigiornalieri, che registra un incremento del 5,9% rispetto alla stagione 23/24, nei confronti della quale crescono sia le vendite degli skipass di breve durata, 2-3 giorni, con un +7%, che quelli dai 4 ai 15 giorni, con un + 5,33%. Numeri che consolidano la tendenza già evidenziata lo scorso anno, con un ritorno della clientela straniera a cui sono attribuibili gli skipass di durata maggiore, nonché le 209.460 giornate di sci associate all’acquisto di plurigiornalieri, +5,6% rispetto alla passata stagione.

Restano sugli stessi livelli dello scorso anno le vendite dei pacchetti dei Tour Operator, con ricavi in crescita del 15,97%. I Tour Operator specializzati in viaggi scolastici registrano un incremento del 17,48% (ricavi +20,36%). Rispetto all’ultima stagione pre-pandemica (2018/2019), il fatturato complessivo derivante da Tour Operator tradizionali e scolastici cresce del 9,71%.

Da quest’anno cambia il consiglio di amministrazione di Monterosa SpA: a Giorgio Munari la doppia carica di Presidente e Amministratore Delegato, mentre il ruolo di Consiglieri sarà affidato a Francesca MerletMarie Claire AlliodMauro Bieler e Jean Gadina.

“Tagliare il traguardo dei 22 milioni di euro di fatturato, superando il record della scorsa stagione, non era affatto scontato e costituisce per tutta la società un motivo di grande orgoglio”, commenta il presidente uscente Roberto Vicquéry. “Oltre al fatturato, sono saliti anche i primi ingressi, che hanno raggiunto un totale di 666.747 per un aumento del 2,4% rispetto alla stagione precedente. È importante segnalare che i primi ingressi del solo versante valdostano del nostro comprensorio, ovvero di Champoluc e Gressoney-La-Trinité, siano complessivamente 531.133. Anche i ricavi da biglietteria segnano il miglior risultato di sempre per la Società, con un aumento di 2,5 punti percentuali sulla passata stagione”. Per Vicquéry “si tratta di numeri che danno ragione alle politiche e alle iniziative che abbiamo condotto con convinzione nel tempo, come l’adozione del prezzo dinamico o la nuova politica voucher, nata con l’intento di dare la possibilità a chi non può sciare a causa della chiusura degli impianti, di scoprire le attività locali e di lasciare valore al territorio, accolta in modo favorevole dal nostro pubblico.”

Il presidente uscente guarda con fiducia al futuro: “Stagione dopo stagione Monterosa Ski si è dimostrata una realtà innovativa, resiliente e in grado di rispondere con efficacia alle sfide e alle esigenze del presente. Traendo un bilancio di questi sei anni da Presidente, posso dire che lascio il timone con la serenità di chi ha fatto la propria parte e tanta fiducia in questa squadra, che sono sicuro continuerà a lavorare bene”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte