Maestri di sci, formazione e sicurezza
E’ ancora Beppe Cuc il presidente dell’Associazione valdostana dei maestri di sci, la conferma è arrivata ieri, nell’annuale assemblea dell’associazione. La sicurezza e la formazione sono al primo posto: “La sicurezza del cliente o comunque di chi frequenta la montagna è uno degli argomenti principali per evidenziare la nostra professionalità. Conoscere i nostri limiti, essere attrezzati noi e i clienti in modo adeguato, informarsi delle condizioni dei pendii e saper valutare le condizioni, un comportamento che deve essere d’esempio ai tanti sciatori che affrontano i pendii con troppa leggerezza”. Altro aspetto sottolineato da Cuc è l’importanza della divisa, “E’ un ottimo strumento di promozione e di marketing”.
L’invasione” dei maestri di sci inglesi
Ma c’è anche preoccupazione per il massiccio arrivo di maestri di sci stranieri, soprattutto dall’inghilterra, con un livello di esperienza e di preparazione non uguale a quello dei maestri italiani. “In questo senso stiamo lavorando per una legislazione europea. Sono preoccupato ma ottimista”. Della stessa opinione l’assessore allo Sport, Aurelio Marguerettaz: “Dobbiamo creare una legislazione che regoli il flusso, non basta lamentarsi”.
Il bilancio 2011: 1 milione 430 mila euro
L’assemblea ha poi approvato il bilancio di previsione per il 2011, che pareggia sulla cifra di 1 milione e 386 mila euro. “Crediamo molto nel vostro lavoro – ha detto Augusto Rollandin ai maestri – siete uno dei pilastri del turismo, ed è per questo che l’Amministrazione ha confermato il contributo dello scorso anno”. In tutto dalla Regione arrivano 430 mila euro.
Gli eletti
Quella di ieri per i maestri è stata una giornata di elezioni, oltre a Cuc sono stati eletti Federico Parini e Riccardo Vuillermoz come rappresentanti del Collegio Valle d’Aosta nel Collegio nazionale (Colnaz), mentre nel collegio sindacale dei revisori dei conti sono stati eletti Alessandro Chamois, Pierfrancesco Frau e Umberto Ferraro Giardini.