La Foire ha assegnato, nel suo primo giorno, i suoi premi speciali

Il premio don Garino è andato a Anna Maria Moretto. Bernardo Reboulaz e Enrico Cognein si sono visti assegnare rispettivamente il premio Robert Berton e Amedée Berthod. Luisa Arras il Pierre Vietti. Premi anche per Sara Barrel, Cesarino Bonin.
I visitatori in Fiera
Cultura

Aspettando la Veillà la prima giornata di Fiera si è chiusa, come ormai tradizione, con la premiazione, nella piazzetta di Sant’Orso degli artigiani.
Sara Barrel della Società cooperativa D’Socka di Gressoney Saint-Jean ha ricevuto il Premio La Fiera al femminile del Comitato per l’imprenditoria femminile della Valle d’Aosta.

Il premio Don Garino per l’opera religiosa è andato a Anna Maria Moretto con un’opera che rappresenta tre momenti diversi della vita di Sant’Orso che sottolineavano la partecipazione del Santo alle necessità della vita di tutti i giorni.

Luisa Arras ha ricevuto il Premio Pierre Vietti del Comité des Traditions Valdôtaines che aveva quest’anno il tema degli oratori, le celebri « tsapellines ». L’opera dell’artigiana in particolare rappresentava una cappella votiva testimonianza della guerra di liberazione eretta dai familiari di Saint-Christophe sfuggiti al pericolo di essere fucilati.

Il premio dell’Assessorato all’Agricoltura per l’artigiano che meglio ha preservato le tecniche artigianali tradizionali nella fabbricazione di oggetti agricoli è andato a Cesarino Bonin.

Infine Bernardo Reboulaz  e Enrico Cognein si sono visti assegnare rispettivamente il premio Robert Berton, per l’artigiano più anziano e quello Amedée Berthod per l’artigiano più promettente con meno di 25 anni.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte