Carenza palestre: a settembre pronta quella del Convitto. Allo studio i campi da tennis del Puchoz

Oggi la III e la V Commissione hanno analizzato la petizione sottoscritta da 60 docenti valdostani che denunciava la penuria di palestre ad Aosta. E' stata approvata a maggioranza una relazione che verrà presentata in Consiglio.
Ginnastica in piazza per gli studenti valdostani
Società

Nel dicembre scorso avevano sfidato il freddo e con i loro alunni erano scesi in piazza Chanoux dove avevano tenuto lezioni di educazione fisica. La manifestazione era stata il culmine della protesta, portata avanti dai docenti di Scienze motorie della Valle d’Aosta, per denunciare la penuria di palestre e i disagi a cui quotidianamente alunni e insegnanti erano costretti. Nelle settimane precedenti il problema era stato portato all’esame del Consiglio regionale attraverso una petizione, sottoscritta da 60 docenti. Oggi la III Commissione “Assetto del territorio” e la V Commissione “Servizi sociali” hanno analizzato la questione, approvando a maggioranza, con l’astensione dell’Alpe e del Pd, una relazione che passerà poi all’esame del Consiglio Valle.

Il documento impegna gli assessori regionali all’istruzione e ai lavori pubblici a verificare la reale fattibilità dell’ipotesi di utilizzo dei campi da tennis coperti del Puchoz e la possibilità di ampliamento nelle fasi progettuali successive, della palestra polmone di Tzamberlet, al fine di consentire divisioni mobili della stessa. Inoltre le due commissioni chiedono agli assessori di ritornare nell’autunno prossimo a relazionare sulla situazione della palestra del Convitto, sul cronoprogramma dei lavori per le palestre dell’Isip e sulla scuola polmone, sul recupero della palestra in regione La Rochère oltre che sulle azioni di ottimizzazione rispetto all’uso delle palestre disponibili per l’anno scolastico 2011-2012.

Secondo infatti i due Assessori la palestra del Convitto sarà pronta per il prossimo anno scolastico, ossia dal 1° settembre 2011 mentre ci vorrà ancora del tempo per la ristrutturazione delle due palestre dell’Isip e della palestra in regione La Rochère oltre che la costruzione della scuola polmone di Tzamberlet.

“La petizione ha avuto il merito di sensibilizzare l’opinione pubblica – spiegano Dario Comé e Gabriele Maquignaz, presidenti delle due Commissioni consiliari –   sulla carenza di palestre scolastiche nella città di Aosta, situazione che si è aggravata con la chiusura delle due palestre ex IPR di via Chabod e della palestra presso il Convitto regionale. “

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte