L’Osservatorio astronomico e il Planetario di Saint-Barthelemy sono siti di interesse regionale e pertanto dovrebbe essere la Regione a farsi carico della gestione ordinaria delle strutture. Cosi il consiglio comunale di Nus in un ordine, approvato nel corso dell’ultima seduta. Il testo in particolare impegna il Sindaco e la Giunta comunale ad “attivarsi presso la Regione Autonoma Valle d’Aosta”. Oggi il Comune di Nus sborsa 83mila euro quale co-partecipazione.
Nel corso della seduta il primo cittadino ha annunciato inoltre che è stata sottoscritta dal comune una convenzione con il tribunale di Aosta che permetterà ai condannati per guida in stato di ebrezza di riabilitarsi con lavori di pubblica utilità.
Quindi anziché vedersi sospendere la patente e sequestrare il mezzo, chi viene sorpreso con un tasso alcolico oltre i limiti consentiti dalla legge, può decidere di dedicare parte del proprio tempo alla Comunità attraverso i lavori di pubblica utilità, principalmente nel campo della sicurezza e dell’educazione stradale.