E’ Alberto Cerise il più ‘ricco’ in Consiglio Valle. I redditi dei 35 politici di piazza Deffeyes

La consueta classifica dei “ricchi e poveri” in Consiglio regionale torna puntuale anche quest’anno con la pubblicazione, sul Bollettino ufficiale di oggi, dell’Anagrafe patrimoniale dei 35 consiglieri. L'ultima è Carmela Fontana.
Politica

La consueta classifica dei “ricchi e poveri” in Consiglio regionale torna puntuale anche quest’anno con la pubblicazione, sul Bollettino ufficiale di oggi, dell’Anagrafe patrimoniale dei 35 politici che ricoprono le più alte cariche della nostra Regione. I redditi sono quelli percepiti da assessori e Consiglieri nel 2009: questa volta il podio è composto da Alberto Cerise, Augusto Rollandin e Massimo Lattanzi. Con 257mila euro circa, il presidente dell’assemblea legislativa scalza Rollandin che aveva conquistato precedentemente il primo posto con oltre un milione di euro, frutto della liquidazione della pensione da Consigliere che il presidente della Regione aveva riscattato nel 2008. Chi dal secondo posto slitta al quarto è Cleto Benin che si ferma a 204mila euro circa.

Gli ultimi tre posti sono tutti all’opposizione: Patrizia Morelli (terzultima), Raimondo Donzel (penultimo) e Carmela Fontana (ultima).

Di seguito riportiamo, in ordine decrescente, i redditi imponibili del 2009 e il raffronto, per ciascun consigliere, con la dichiarazione del 2008.

 

Alberto  Cerise 257.818 euro – Union Valdôtaine. Attuale Presidente del Consiglio regionale, Assessore alle Opere pubbliche nella scorsa legislatura ed ex dirigente regionale. L’anno precedente 241.280 euro.

Augusto Rollandin 253.807 euro – Union Valdôtaine, attuale Presidente della Regione, veterinario ed ex senatore – L’anno precedente era di  1.079.938 euro.

Massimo Lattanzi 218.135 euro – Popolo della Libertà, consulente finanziario e manager bancario. E’ consigliere regionale dal 1998. L’anno precedente 240.304 euro.

Anacleto Benin 204.055,08 euro – Il Popolo della Libertà, fondatore del Tour Operator Eurotravel. L’anno precedente 250.962 euro.

Diego Empereur 200.093 euro – Union Valdôtaine imprenditore, sindaco di Sarre per 18 anni fino al 2008 ed ex presidente del Celva. L’anno precedente era di 183.926 euro.

Ennio  Pastoret 174.115 euro – Union Valdôtaine – Attuale assessore alle Attività produttive, assessore al Turismo nella scorsa legislatura ed ex sindacalista. Consigliere regionale dal 1998. L’anno precedente era di 173.352 euro.

Hélène Impérial 167.044 – Union Valdôtaine, medico presso l’U.B. di Chirurgia vascolare. L’anno precedente era di 83.181 euro euro.

Luciano Caveri 158.341 euro – Union Valdôtaine, giornalista Rai e presidente della Regione nella scorsa legislatura. L’anno precedente era di 118.160 euro.

Marco Viérin 152.371 euro -Stella Alpina, consigliere regionale dal 1988 – L’anno precedente era di 125.335 euro.

Aurelio  Marguerettaz 150.668 euro –  Union Valdôtaine , attuale assessore al Turismo, assessore alle finanze nella scorsa legislatura e commercialista. L’anno precedente 184.454 euro.

Claudio Lavoyer 149.439 euro – Fédération autonomiste, archietetto e libero professionista, consigliere regionale dal 1988 – L’anno precedente era di 122.476 euro.

Manuela Zublena 149.131 euro – Union Valdôtaine, attuale assessore all’Ambiente, in precedenza responsabile del settore per la sorveglianza della qualità dell’aria dell’Arpa. L’anno precedente era di euro 102.261.

Laurent Viérin 148.941 euro – Union Valdôtaine, assessore all’Istruzione e Cultura anche nella scorsa legislatura. L’anno precedente era sempre di 148.941 euro.

Giuseppe  Isabellon 149.275 euro – Union Valdôtaine, attuale assessore all’Agricoltura, ingegnere elettrotecnico titolare di un’azienda agricola zootecnica. L’anno precedente era di 147.756 euro.

Andrea Rosset 135.103 euro – Union Valdôtaine, pensionato, ex funzionario della Regione. E’ stato per 13 anni sindaco a Quart, fino al 2008. L’anno precedente era di 109.891 euro.

Alberto  Zucchi 120.474 euro – Popolo della Libertà è broker assicurativo. L’anno precedente era di 120.278 euro.

André Lanièce 117.989 euro – Stella Alpina. Consulente fiscale. E’ consigliere regionale da più di 15 anni. L’anno precedente era di 118.463 euro.

Giuseppe Cerise 116.569 euro – Alpe, sindaco di Fénis per 18 anni (fino al 2008). L’anno precedente era di 91.661 euro.

Alberto Chatrian 115.257 euro – Alpe, architetto, maestro di sci ed ex sindaco di Torgnon. L’anno precedente era di  111.110 euro

Alberto Crétaz 112.098 euro – Union Valdôtaine, pensionato, sindaco di Pont-Saint-Martin per 15 anni fino al 2008. L’anno precedente era di 99.895 euro

Enrico Tibaldi 107.223 euro – Popolo della Libertà, giornalista ed ex editore radiotelevisivo. L’anno precedente era di 112. 996 euro.

Emily Rini 106.456 euro – Union Valdôtaine, agente di assicurazione. L’anno precedente era di 48.622 euro.
 

Salvatore Agostino 105.962 euro – Union Valdôtaine, ex impiegato delle poste ed ex assessore alle attività produttive del Comune di Aosta. L’anno precedente il suo reddito era di 86.375 euro.

Gianni Rigo 105.228 euro – Partito Democratico, è stato consulente del Celva. Dal 1995 al 2005 è stato assessore comunale alle politiche sociali – L’anno precedente era di 95.678 euro.

Dario Comé 103.062 euro – Stella Alpina, insegnante di educazione fisica, consigliere regionale dal 1998. L’anno precedente era di 103.586 euro

Piero  Prola 100.412 euro – Union Valdôtaine, è dirigente regionale. E’ stato sindaco di Verrès per 13 anni, fino al 2008. L’anno precedente era di 78.071 euro

Mauro Bieler 96.161 euro – Union Valdôtaine, maestro, allenatore e istruttore di sci alpino. L’anno precedente era di 57.053 euro.

Leonardo  La Torre 97.504 euro – Fédération Autonomiste, assessore alle attività produttive nella scorsa legislatura, imprenditore di un’azienda aostana che fornisce servizi di sicurezza e sorveglianza. L’anno precedente era di euro 142.947.

Francesco Salzone 98.696 euro – Stella Alpina, ex presidente dell’Arer. E’ consigliere regionale dalla passata legislatura. L’anno precedente era di 98.696 euro.

Alberto Bertin 95.037 euro – Alpe – Responsabile del settore ricerche e fondo federalista della Fondation Emile Chanoux. L’anno precedente era di 53.064 euro.

Gabriele Maquignaz 95.165 euro – Union Valdôtaine, maestro di sci e albergatore. E’ consigliere regionale dal 2003. L’anno precedente era di 78.217 euro.

Roberto Louvin 93.868 euro – Alpe, avvocato e ricercatore universitario. E’ stato consigliere comunale ad Aosta fino al 2008. L’anno precedente era di 82.654 euro.

Patrizia  Morelli 94.317 euro – Alpe, bibliotecaria e albergatrice. L’anno precedente era di 56.148 euro.

Raimondo  Donzel 93.573 euro –  Partito Democratico, insegnante di storia e filosofia e sindacalista della Cgil. L’anno precedente era di 61.814 euro.

Carmela  Fontana 92.100 euro – Partito Democratico, già consigliere regionale nella scorsa legislatura, è stata assessore ai servizi sociali del comune di Aosta fino al 2006. Sindacalista della Cgil. L’anno precedente era di 92.265 euro

Albert Lanièce, attuale assessore regionale alla Sanità, non è presente nell’elenco in quanto assessore tecnico e non consigliere regionale.

Va  precisato che concorrono a comporre il reddito dei consiglieri i beni posseduti e eventuali altri ‘stipendi’. In particolare, l’indennità di carica mensile lorda, uguale per il Presidente della Regione, gli assessori e i consiglieri regionali, ammonta a 8.195,55 euro. A questa bisogna aggiungere un’indennità di funzione mensile lorda che per il Presidente della Regione è di 6.437 euro (più un’indennità prefettizia di 585,18 euro), per gli assessori è di 4.505,90 euro, per il Presidente del Consiglio è di 6.437 euro, per il Vicepresidente del Consiglio è di 1.931,10 euro, per il Presidente di Commissioni/Consigliere segretario è di 965,55 euro.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte