Sono confermati anche per il 2011 gli aiuti per le famiglie meno abbienti. La Giunta regionale, infatti, ha stanziato un milione e mezzo di euro per gli aiuti per le spese di riscaldamento, per la tassa rifiuti e per la bolletta dell’acqua.
Vengono dunque riproposti gli aiuti anti crisi per le persone che vivono maggiori difficoltà economiche considerato che, come si legge nella delibera dell’esecutivo regionale “la crisi finanziaria internazionale degli anni 2009 e 2010 ha provocato effetti negativi anche nell’economia della nostra regione che perdurano in maniera significativa nel 2011, anche se sono visibili i primi segnali di un rafforzamento economico”.
“Per il terzo anno consecutivo riproponiamo il bonus energia – spiega l’assessore alle Politiche sociali Albert Lanièce – con un contributo di 300 euro alle famiglie che hanno una base di Irse di 10mila euro. L’esenzione dalle tariffe tiene conto anche della composizione del nucleo: una famiglia con due disabili può usufruire del bonus fino a 34mila euro di Irse”.
Nel 2010 sono state erogate 5275 bonus contro 5600 domande. “Queste famiglie – ha precisato Lanièce –possono richiedere anche il bon chauffage: oltre ai 300 euro si aggiungono anche i 400 – 450 euro di ulteriore contributo”.