Prima mondiale della “Missa solemnis” di André Waignein in Cattedrale ad Aosta

L'opera verrà eseguita domani, venerdì 29 aprile alle ore 18, nella Cattedrale di Aosta, dall'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste, diretta dal Maestro Lino Blanchod, dall'Ars Cantica Choir, diretto dal Maestro Marco Berrini, e dal soprano Angela Nisi.
Cultura

L’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste, diretta dal Maestro Lino Blanchod, l’Ars Cantica Choir, diretto dal Maestro Marco Berrini, e il soprano Angela Nisi metterà in scena domani, venerdì 29 aprile alle ore 18, nella Cattedrale di Aosta, la  “Missa solemnis” per soli, coro e orchestra sinfonica di fiati, composta dal Maestro André Waignein. L’iniziativa, organizzata dalla Presidenza del Consiglio regionale in occasione del settimo centenario dell’istituzione della Festa dell’Immacolata Concezione per la Diocesi di Aosta da parte del Beato Emerico di Quart, Vescovo di Aosta dal 1302 al 1313, verrà eseguita per la prima volta in assoluto. 

L’appuntamento vuole essere un omaggio alla prossima  beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, devoto alla Vergine Maria.

Il Maestro belga André Waignein ha vinto come compositore oltre 25 premi nazionali ed internazionali. La sua opera principale, “Cantate aux Etoiles”, è stata rappresentata nell’aprile 1995 a Bruxelles, in occasione del 50° anniversario dell’ONU. Nel 2004 il Circolo Corale Europeo di Lille, città culturale europea, gli commissiona il “Magnificat” per coro, soprano solo ed orchestra, poi riproposto nel 2009 nella Cattedrale di Aosta, proprio dall’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste accompagnata dall’Ars Cantica Choir e dal soprano Angela Nisi.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte