Il Sumai smentisce l’Azienda Usl “non è vero che è triplicata l’attività odontoiatrica”

Il sindacato unico di medicina ambulatoriale italiana va all'attacco dell'Azienda Usl e del dottor Canzi, direttore della struttura di Otorinolaringoiatria. Secondo la segreteria del Sumai sono false le affermazioni rilasciate in una conferenza stampa.
Paolo Canzi
Economia

Il sindacato unico di medicina ambulatoriale italiana (Sumai) va all’attacco dell’Azienda Usl e del dottor Canzi, direttore della struttura complessa Otorinolaringoiatria, Maxillo-facciale e Odontostomatologia.
Secondo la segreteria del Sumai sono false le affermazioni fatte dall’Azienda e dal Dott. Canzi nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare l’attività della struttura.

In particolare secondo il sindacato non corrisponde al vero che "nel settore dell’odontoiatria pubblica valdostana sia in atto “una rivoluzione che non ha eguali in altre regioni italiane”. Secondo il Sumai queste affermazioni "non possono che essere riferite alla totale incompetenza del dottor Canzi in materia odontoiatrica, in quanto  la specializzazione in otorinolaringoiatria non consente di accedere a nessun concorso per dirigente di strutture pubbliche  di odontoiatria  né di praticare in alcun modo attività odontoiatriche".

Sarebbe falso inoltre il fatto che "sia triplicata l’attività odontoiatrica". In realtà scrive il Sumai "sono stati chiusi gli ambulatori USL di Morgex e Chatillon a seguito del pensionamento dello specialista odontoiatra che vi operava e le cui ore di convenzione non sono state riassegnate."

Il Sumai richiede quindi  che "le risorse disponibili vengano utilizzate per fornire di attrezzature  e di personale qualificato gli ambulatori del  territorio, in quanto una “odontoiatria di serie A” implica la esistenza di una equipe odontoiatrica e di strumentazioni e materiali adeguati e non di passerelle pubblicitarie ad uso dei media.".

Infine il Sindacato chiede un confronto immediato con le istituzioni  per rettificare le dichiarazioni rilasciate.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte