Torna a Valsavarenche l’Alpine Summer School del CNR

Organizzata dall'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima (ISAC) del CNR di Torino, la diciannovesima edizione del corso internazionale, si svolgerà dal 20 al 30 giugno, presso la sala congressi del Comune di Valsavarenche.
Valsavarenche
Società

Circa 60 ricercatori ed esperti provenienti da diverse nazioni stanno per sbarcare a Dégioz (Valsavarenche) per il consueto appuntamento con l’Alpine Summer School, la scuola estiva del CNR.

Organizzata dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) del CNR di Torino, insieme al Laboratorio di Meteorologia Dinamica dell’Ecole Normale Supérieure di Parigi, la diciannovesima edizione del corso internazionale, si svolgerà dal 20 al 30 giugno, presso la sala congressi del Comune di Valsavarenche.

Gli studiosi prenderanno parte a un impegnativo programma di lezioni di dieci giorni, con interventi di docenti provenienti da importanti università ed istituti di ricerca di livello mondiale.

Tra questi ci saranno Vincenzo Artale dell’ENEA UTMEA-CLIM, Roma, Fabio D’Andrea del Laboratoire de Meteorologie Dynamique di Parigi, Francia, Silvio Gualdi del Centro EuroMediterraneo per i Cambiamenti Climatici e Antonello Provenzale dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR.

Il tema affrontato sarà la dinamica del clima a scala regionale, dalla valutazione dei cambiamenti che sono avvenuti negli ultimi decenni alle proiezioni per il futuro, concentrando l’attenzione sugli effetti che questi cambiamenti potranno avere sull’ambiente.

Specifica attenzione sarà data alla regione mediterranea e alle aree montane, discutendo come le variazioni del clima possano influire sulla disponibilità di risorse idriche e sugli ecosistemi e analizzando le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla distribuzione dei periodi siccitosi, sui fenomeni alluvionali e sulla dinamica dei ghiacciai e della copertura nevosa.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte