Nella terzultima eliminatoria delle Batailles de reines, che si è svolta ieri a a Saint-Christophe, 212 bovine, di cui 46 in prima categoria, 73 in seconda e 93 in terza categoria, si sono contese l’accesso alla finale regionale.
La più pesante è risultata Merveille , 765 chili, di Michel Squinabol di Pollein, eliminata nei quarti di finale da Souris dell’azienda Verney in una sfida decisiva per 1 delle 12 qualificazioni in palio.
In prima categoria a vincere è stata Turin, 680 chili, dei fratelli Clos di Jovencan, stalla con tante regine che hanno scritto la storia delle batailles, con seconda Bandit, 704 chili, di Luca Rean di Saint Marcel alla quarta qualificazione. In semifinale si sono fermate, con la soddisfazione però di potere partecipare alla finale regionale, Guerra ,710 chili, di Enrico Farinet di Etroubles e Souris, 680 chili, dell’azienda agricola Verney di Gressan (terza qualificazione).
In seconda categoria è tornata alla ribalta una regina dal grande palmares come Poudre, reina regionale di seconda categoria nel 2007 di Eddy Bignon di Pollein,588 chili, su Villa di Leo Saraillon di Aymavilles, più leggera di 13 chili, con qualificate anche le pari peso (590 chili) Guerra di Alino Marquis di Nus e Prudence di Donato Martinod di Saint Nicolas. Bignon é l’unico allevatore a qualificare a Saint Christophe due bovine e con due finaliste si trovano anche Marquis e Saraillon.
In terza categoria ( quattro qualificate al limite esatto dei 540 chili) a vincere è stata Sardina di Michel Fragno di Pollein, alla seconda finalista per la Croix Noire, davanti a Baronne di Eddy Bignon di Pollein (paese che a Saint Christophe ha conquistato tre posti per la finale regionale) con terze Marmotta dei fratelli Paganone di Perloz e R ibot di Aurelio Cretier di Saint Christophe, quest’ultimo alla sesta qualificazione. Sardina si era classificata terza lo scorso anno a Charvensod.
Domenica penultima eliminatoria a Gressan con 12 degli ultimi 24 pass per entrare alla Croix Noire nella finale del 23 ottobre.